SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

50 Jahre BMW M: i modelli in edizione limitata BMW M3 e BMW M4 per celebrare l’anniversario dell’azienda

Edizioni limitate, caratteristiche di design uniche, configurazioni specifiche per il mercato: per celebrare l’inizio del suo sesto decennio di vita, BMW M GmbH offre agli appassionati M di tutto il mondo una collezione esclusiva basata sulle sue auto sportive ad alte prestazioni della gamma premium.
Insieme alla sua community mondiale, BMW M GmbH celebra in queste settimane e mesi i primi cinque decenni della sua esistenza con eventi spettacolari, sensazionali innovazioni e nuovi modelli. Il 24 maggio 1972 fu firmato l’accordo di partnership per BMW Motorsport GmbH. Esattamente 50 anni dopo, l’azienda ora nota come BMW M GmbH presenta una collezione esclusiva di modelli in edizione limitata per celebrare l’anniversario.

Con l’edizione BMW M 50 Jahre della BMW M3 berlina (consumo di carburante combinato: 10,2 – 9,8 litri/100 km; emissioni di CO2 combinate: 231 – 223 g/km secondo WLTP; dati secondo NEDC: – ) e della BMW M4 Coupé (consumo di carburante combinato: 10,1 – 9,8 litri/100 km; emissioni di CO2 combinate: 230 – 223 g/km secondo WLTP; dati secondo NEDC: – ), gli appassionati M di tutto il mondo potranno esprimere sia la loro passione per le corse sia l’amore per la tradizione. Edizioni limitate, caratteristiche di design esclusive e opzioni di equipaggiamento selezionabili individualmente fanno sì che ogni edizione diventi un’auto unica che riflette lo stile personale del suo proprietario.

L’edizione BMW M 50 Jahre si basa sull’attuale generazione della serie di modelli di maggior successo nella storia di BMW M GmbH. In tutto il mondo, i modelli BMW M3 e BMW M4 sono sinonimo di alte prestazioni nel segmento medio premium. I modelli in edizione sono alimentati da un motore a sei cilindri in linea con potenza fino a 375 kW/510 CV, tecnologia M TwinPower Turbo e caratteristiche ad alta velocità. A seconda della variante del modello, la potenza viene trasferita alle ruote posteriori tramite un cambio manuale a 6 rapporti o un cambio M Steptronic a 8 rapporti con Drivelogic, oppure distribuita in modo completamente variabile a tutte e quattro le ruote grazie alla tecnologia M xDrive.
Il carattere esclusivo dei modelli in edizione è il risultato di una configurazione specifica per il mercato, con caratteristiche di design uniche e un numero limitato di unità. In questo modo, vengono create delle vere e proprie rarità per i più importanti mercati automobilistici del mondo. Per la verniciatura esterna delle vetture, vengono riproposti quei colori che hanno definito la storia di BMW M GmbH. A questi si aggiungono i cerchi forgiati M in una combinazione di colori altrettanto esclusiva e dettagli negli interni.
Fonte e foto: ufficio stampa


Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI partner di Earth Day Italia al Festival Impatta Disrupt

L’Automobile Club d’Italia al servizio delle politiche pubbliche per la mobilità del futuro con raccolta dati, attività di ricerca e capillarità territoriale. L’Automobile Club d’Italia promuove la sostenibilità e l’innovazione all’Impatta Disrupt, Festival dell’Innovability, anche come partner di Earth Day Italia. La manifestazione, nata nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni

Al via le iscrizioni del 42° Rally degli abeti e dell’Abetone

Grandi novità per la gara sulla montagna pistoiese, che ripropone dopo diversi anni la “superprova” di Gavinana e rivede il disegno di alcune prove iconiche. Chiusura iscrizioni il 9 maggio. Entra nel vivo oggi, la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il

error:
Torna in alto