SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Nebrosport fra Quota Mille e Santo Stefano Mannoli

La Nebrosport si sdoppia ancora una volta e si prepara ad un fine settimana dalle temperature altissime. La scuderia santangiolese sarà presente domenica 29 maggio 2022 su due diversi tracciati, sia allo Slalom Quota Mille che allo Slalom Santo Stefano Mannoli. Per il team rossoblù saranno sette i portacolori a scendere in gara.
Primo in ordine di partenza sarà la new entry Carmelo Cugno. Per il pilota ucriese si tratta del debutto assoluto nelle competizioni automobilistiche e lo farà al volante di Citroen Saxo N1600.
Presenza che in classe N1600 verrà arricchita da altri due portacolori Nebrosport: Gianfranco Starvagi, su Peugeot 106 alla prima apparizione stagionale dopo Torregrotta 2021, e Mattia Tirintino che sempre al volante di Peugeot 106 nell’ultima gara di Novara ha collezionato una vittoria di classe.
Dando uno sguardo in S2 sarà poi la volta di Benito Costa su 112 Abarth. Anche lui nell’ultima gara disputata allo Slalom di Novara 2022 ha ottenuto un bel primato di classe.
Dopo il grande ritorno sui campi di gara che ha conquistato un secondo posto di classe, Biagio Meli si presenterà nuovamente in pista su Fiat Uno Turbo di classe S7 per cercare di migliorarsi ulteriormente.
Quota Mille verrà chiuso dalla partenza sempre in S7 di Alfonso Belladonna, anche lui grande protagonista alla guida di Fiat Uno Turbo nel successo di classe conquistato a Novara di Sicilia.
Sull’altro fronte, invece, la Nebrosport sarà rappresentata allo Slalom Santo Stefano Mannoli con il driver Salvatore Basile. A bordo di Peugeot 205, il milazzese si ripresenta in gara in classe E1 1400 pronto a cancellare con una buona prestazione lo sfortunato week end di Novara di Sicilia.
Fonte e foto: Scuderia Nebrosport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto