SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Speed Motor: Marino e Loffredo impegnati nel CIVM al Trofeo Vallecamonica

Il CIVM si sposta al nord con il Trofeo Vallecamonica: Angelo Marino su Seata Cupra Leon e Gianni Loffredo su Peugeot 308 impegnati in una Racing Start Cup 2 più numerosa e competitiva del solito.
Nuova tappa del Campionato Italiano di Velocità in Montagna, la quarta della stagione e per la prima volta quest’anno si sale al nord. L’ultimo fine settimana di maggio è quello della 51esima edizione del Trofeo Vallecamonica, che si disputa sugli 8800 metri del tracciato Malegno-Ossimo-Borno, da coprire in due manche. La Speed Motor è presente con la coppia di piloti salernitani che sta dominando la Racing Start Cup 2: Angelo Marino (nella foto in alto), finora sempre primo, va alla caccia del poker con la Seat Cupra Leon, mentre Gianni Loffredo su Peugeot 308 Tcr insegue il successo dopo essersi sempre piazzato. Il lotto dei concorrenti è più nutrito del solito, con ben 13 iscritti e la presenza di Giuseppe Cardetti su Peugeot 308, di Rosario Parrino su Seat Cupra Leon e di Ilario Bondioni su Audi Rs3. “Ho ancora fresca la salita dello scorso anno, effettuata con l’Osella Fa 30, ma fin da ragazzo seguivo mio padre in questa cronoscalata – ricorda Marino – e spero di poter aggiungere altri preziosi punti in classifica. Il tracciato lo conosco bene: tecnico nella prima parte e veloce nella seconda; un ulteriore fattore potrebbe essere costituito dalle condizioni atmosferiche: pare infatti che domenica vi sia il rischio di pioggia”.

Anche Loffredo (nella foto sopra) non è certo un esordiente al Vallecamonica, avendovi corso nel 1994, nel 2005 e nel 2021: “Ho già fatto un ripasso del percorso – dice – e sono fiducioso, ma bisognerà dare il massimo perché stavolta siamo in tanti e tutti validi, per cui il livello del nostro gruppo si è ulteriormente alzato”.
Fonte: Ufficio stampa | Claudio Roselli
Foto: Ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto