SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Iscrizioni al via da oggi al Rally di Alba

La quarta prova del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco, (C.I.A.R.), prevista per il 24 e 25 giugno, valida anche per la Coppa Rally di Zona, entra oggi nella propria fase decisiva. Tanta l’attesa per l’ingresso della gara nella massima serie tricolore, tornando a confermare la sua ispirazione come comunicatore del territorio in un respiro internazionale.
Da oggi iscrizioni aperte al 16° Rally di Alba-Trofeo Silvio Stroppiana, quarta prova del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco (C.I.A.R.), organizzato da Cinzano Rally Team, insieme all’Automobile Club Cuneo, per il 24-25 giugno.
Stanno passando velocemente i giorni che separano dal vivere nuove ed esaltanti sfide in Langa, intanto l’evento giunge alla sua fase “calda”, quella appunto dell’accoglienza iscrizioni, periodo che si allungherà sino al 15 giugno.
LE TANTE TITOLAZIONI UFFICIALI ED IL PASCOSCENICO INTERNAZIONALE
Sarà un appuntamento di lega pregiata, il Rally di Alba 2022, che si annuncia dunque avvincente, come nella più viva tradizione della competizione: arriverà a metà del cammino di Campionato, assegnerà quindi punti “pesanti” sia per i Conduttori che per i Costruttori, per le “Due Ruote Motrici”, con quattro titoli distinti, per il Campionato Italiano Rally Promozione – Sparco, che prevede un titolo anche per le Due Ruote Motrici, per il Campionato Italiano R1, oltre ad annunciare le numerose Coppe ACI Sport di categoria. Non da meno sarà la validità per la Coppa Rally di Zona (CRZ), la quale avrà una distanza ridotta, secondo i regolamenti vigenti.
In pochi anni, avendo avuto costantemente al via molti piloti stranieri di elevato livello, il Rally di Alba è diventato uno degli eventi più apprezzati in Italia, caratteristica che verrà riaffermata con forza anche per l’edizione di quest’anno, con l’acquisizione di ben due titolarità che vanno oltre i confini nazionali: il Tour European Rally Series (TER) ed il Campionato Svizzero. Due blasoni che elevano ancora di più il livello della competizione: da una parte il TER, che raccoglie alcune delle gare di rally più iconiche in ambito europeo, sette appuntamenti ed Alba sarà la quarta tappa, mentre il Campionato elvetico comprende sei appuntamenti e quello di Alba sarà il terzo della stagione.
CI SONO GIA’ ALCUNI “NOMI”
Il fermento intorno alla gara è già molto alto, già prima dell’avvio iscrizioni c’è stato chi tra i tanti “nomi” altisonanti del rallismo mondiale ha dato la propria conferma di essere al via ad Alba: il neozelandese Hayden Paddon, che torna sui palcoscenici internazionali dopo due anni al volante di una Hyundai i20 Rally2 di HMI gommata Pirelli, conferma della gara quale palcoscenico internazionale dopo che nelle passate edizioni ha visto la presenza di piloti di blasone internazionale. Oltre a lui hanno assicurato la propria presenza i fratelli messicani Patrice e Nicolas Spitalier i quali, iscritti al TER, affronteranno la sfida con una Renault Clio Rally5. Sono Campioni Junior NACAM (Nord e Centro America) 2021.
L’EVENTO E’ DI TUTTO IL TERRITORIO, PER IL TERRITORIO
Il Rally di Alba torna a confermare con forza il proprio ruolo di ambasciatore del territorio, ribadisce l’inciso di “Passione, Internazionalità & Territorio”, le tre ispirazioni e le suggestioni sulle quali si lavora per far conoscere in un ambito sempre più internazionale Langhe-Monferrato-Roero, patrimonio Unesco, oltre che per l’intera Regione Piemonte.
Alba sarà il cuore pulsante del rally, con partenza/arrivo, con la sede della Direzione Gara, con il Parco di Assistenza in Piazza Medford ed anche con i riordinamenti ma sarà tutto il territorio, che andrà ad abbracciare la competizione ed i suoi attori.
A Santo Stefano Belbo avrà luogo lo “shakedown”, il test con le vetture da gara, previsto venerdì 24 giugno dalle 08,00 alle 13,00.
“Siamo profondamente orgogliosi di ospitare un evento sportivo di prestigio come il Rally di Alba, che rappresenta tuttavia molto di più: questo appuntamento è una grande occasione di ripartenza per tutto il territorio, dopo questi due anni difficili – commenta il sindaco di Santo Stefano Belbo, Laura Capra. Il nostro splendido territorio, patrimonio UNESCO, sarà certamente la miglior scenografia per fare da sfondo a questa competizione. Siamo pronti ad accogliere in completa sicurezza le tante persone che arriveranno sul territorio, dando grande impulso al turismo, alla voglia di ammirare le nostre colline e, perché no, offrendo anche un’importante ricaduta economica per le attività e le strutture ricettive di Santo Stefano Belbo”.
Per maggiori informazioni: https://www.rallyalba.it/
I CANALI SOCIAL DEL RALLY DI ALBA:
Facebook: @rallyalba
Instagram: @rallyalba_official
Fonte: Alessandro Bugelli | Ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto