SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Prende forma il 50° San Marino Rally, in programma l’8 e il 9 luglio

Prende forma il 50° San Marino Rally, in programma l’8 e il 9 luglio, valevole per il Campionato Italiano Rally Terra, per l’Italiano Storico e per la Coppa Rally di Zona. In gara anche le promesse del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior.
C’è grande fermento e l’entusiasmo dei grandi traguardi nello staff organizzativo FAMS – Federazione Auto Motoristica Sammarinese – che lavora intorno al 50° San Marino Rally, in programma i prossimi 8 e 9 luglio.
Sta prendendo forma, con un programma già delineato, l’edizione del cinquantenario di una delle gare più iconiche e cariche di storia. Insieme alla proposta di un rally, come tradizione, di alto livello e fedelmente su quegli sterrati che sono la quintessenza della specialità da sempre, si stanno curando anche le iniziative per festeggiare e celebrare un percorso sportivo così lungo e importante.
Di spessore anche le validità del 50° San Marino Rally, che sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra, quarto del Campionato Italiano Rally Terra Storico, con il parallelo 7° San Marino Rally Historic, e terza prova per i giovani talenti del Campionato Italiano Assoluto Junior. Sempre all’interno del San Marino Rally, si daranno poi battaglia i protagonisti della Coppa Italia Rally 5a Zona, di cui sarà la seconda delle quattro tappe in calendario e che comprende anche il nuovo Trofeo N5 Italia, aperto anche all’Open N5 nonché la serie R Italian Trophy, un format riservato ai partecipanti alla Coppa Rally di Zona.
Per tutti, le iscrizioni apriranno martedì 7 giugno, per chiudersi mercoledì 29 giugno.
Il Rally Headquarter, comune a tutte e tre le gare, sarà ubicato al Multieventi Sport Domus a Serravalle di San Marino, dove sarà ubicato anche il Parco Assistenza.
SFIDE TRICOLORI AL 50° SAN MARINO RALLY
Archiviati il rally Val d’Orcia e l’Adriatico, toccherà al San Marino Rally ospitare l’agguerrita comitiva del Campionato Italiano Terra e i “ragazzi terribili” del Campionato Italiano Assoluto Junior. Mercoledì 6 luglio inizieranno le operazioni di verifica, controllo documenti e consegna materiale per ricognizioni, targhe e numeri di gara. Operazioni che proseguiranno giovedì 7, mentre prenderanno il via anche le ricognizioni autorizzate del percorso, dalle ore 9.00 alle 19.30. Venerdì 8 sarà la volta delle verifiche tecniche ante gara che precederanno lo shakedown, con inizio alle ore 11.00 e precedenza per i piloti prioritari e iscritti al CIRT.
Alle ore 19.30 nel suggestivo Centro Storico di San Marino celebrazione del 50esimo della gara, che precede la partenza del rally, alle ore 21.30, subito prima del Riordino notturno.
Sabato 9 luglio, alle ore 7.15, scattano le partenze della gara, con arrivo finale, dalle ore 19.00, nel Centro Storico di San Marino.
IL 7° HISTORIC SAN MARINO RALLY QUARTO APPUNTAMENTO CON IL CIRTS, L’ITALIANO “STORICO”
Sarà il quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra Storico quello che andrà in scena con il 7° Historic San Marino Rally e segue i rally Valli del Tevere, Val d’Orcia e Medio Adriatico. Giovedì 7 luglio inizieranno le operazioni di verifica e controllo documenti e consegna materiale per ricognizioni, targhe e numeri di gara e, nel tardo pomeriggio, inizieranno le ricognizioni autorizzate del percorso, che proseguiranno venerdì 8, fino alle ore 12.00. Mezz’ora dopo il via alle verifiche tecniche ante gara e, dalle ore 15.00 alle 16.00, possibilità di effettuare lo shakedown su prenotazione. Gli “storici” prenderanno il via per la partenza del rally, alle 21.30, in coda al rally “moderno”.
Sabato 9 luglio, alle ore 7.00, partenza della gara, con arrivo finale dalle ore 18.00, nel Centro Storico di San Marino.

Lucky-Fabrizia Pons, Lancia Delta Integrale 16V, Team Bassano. Foto M. Bettiol

IL SAN MARINO RALLY SECONDO APPUNTAMENTO DELLA COPPA RALLY DI 5^ ZONA
Ricalcherà, in buona sostanza, il programma e l’intero percorso del rally “maggiore”, per una stimolante sfida diretta con i protagonisti del CIRT. In realtà gli equipaggi interessati alla Coppa Rally di Zona guarderanno alla loro particolare classifica (il San Marino Rally è il secondo appuntamento stagionale della 5^ Zona, sui quattro a calendario), sia per la corsa al titolo nell’ambito di Emilia-Romagna, Marche, Umbria e Repubblica di San Marino ma anche per l’ammissione alla Finale Nazionale di Coppa Italia di fine stagione, la grande sfida tra tutti i migliori delle otto Zone.
Fonte: Ufficio stampa | Leo Todisco Grande
Foto: M. Bettiol

http://www.sanmarinorally.com/
https://www.facebook.com/sanmarinorally
https://www.instagram.com/sanmarinorally/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto