Secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Asfalto per il driver della Movisport che in provincia di Lecce gareggerà ancora con una Skoda Fabia Evo2 del team astigiano Balbosca.
Se per la maggior parte delle persone il nome Salento rappresenta mare, sole e pietanze prelibate, per i rallysti il nome Salento evoca una delle gare più suggestive del panorama nazionale grazie alle sue stradine strette, veloci e polverose delimitate da muretti a secco; il Campionato Italiano Rally Asfalto fa tappa in Puglia per il suo secondo appuntamento ed il pilota reggiano Ivan Ferrarotti non vuole farsi trovare impreparato ad una sfida che vuole vivere intensamente.
Insieme al bravo Massimo Bizzocchi, il 41enne Ferrarotti utilizzerà la stessa Skoda Fabia Evo2 di classe R5 curata dal team Balbosca già usata nei precedenti appuntamenti di questo 2022: l’intento è quello di migliorarsi dopo l’inizio in salita sulle strade dell’Elba. Numero di gara per l’equipaggio della Movisport sarà l’11.
“Abbiamo voglia di ripartire – dice Ferrarotti – perché siamo consapevoli che dando il meglio di noi stessi, potremo arrivare a toglierci delle belle soddisfazioni; la Skoda di Balbosca e le gomme Michelin sono una garanzia e noi dovremo solo trovare il giusto feeling in abitacolo e con le strade del Salento. La gara l’ho già disputata quattro volte in passato (due volte in R3 ed altrettante in R5, ndr) e so che nasconde molti trabocchetti ed insidie. Il fascino però è unico e abbiamo voglia di ributtarci nella mischia dopo questo mese di assenza!”
Il 54° Rally del Salento che si svolgerà nel fine settimana propone un programma da 93 chilometri cronometrati con la prova nella “Pista Salentina” che aprirà le danze e a cui faranno seguito le prove di San Gregorio, Ciolo e Specchia. La partenza avverrà alle 20.10 di venerdì 27 maggio mentre l’arrivo, il giorno seguente, alle 18.55.
Partner dell’equipaggio Ferrarotti-Bizzocchi saranno Balbosca, Michelin, Lunigiana Gomme, Atech, Movisport e Fast Group.
Fonte: Addetto stampa Luca Del Vitto
Foto: Magnano
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Grande partecipazione per il raduno Terre di Romagna 2024
8° Slalom Città di Dorgali: motori accesi il 21 e 22 ottobre
Ultimi Articoli
XXXVIII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2025
Partenza da Viareggio per il 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
La Ferrari 250 LM, dopo il primato a Cavallino Classic, eletta a Parigi Best of the Best tra le vincitrici dei grandi concorsi internazionali d’Eleganza 2024
È stata ancora una volta una Ferrari vincitrice del celebre Concorso d’Eleganza Cavallino Classic di Palm Beach a prevalere tra le nove candidate al titolo di “regina dell’anno 2024”. È stata ancora una volta una Ferrari vincitrice del celebre Concorso d’Eleganza Cavallino Classic di Palm Beach a prevalere tra le nove candidate al titolo di
La GR Yaris Rally Cup pronta per la sua quinta edizione: in palio un montepremi di oltre 300.000 euro
Saranno ancora le strade del Campionato Italiano Assoluto Rally ad ambientare l’edizione 2025 del campionato monomarca promosso da Toyota Motor Italia attraverso il suo reparto corse TGR Italy e dedicato alla Toyota GR Yaris R1T 4X4. Sei gli appuntamenti in programma con il “via” al Rally Il Ciocco e Valle del Serchio e l’opportunità di
XXXVIII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2025
Alla vigilia del primo appuntamento stagionale con con gli INTERNAZIONALI D’ITALIA MOTOCROSS che prenderanno il via sul circuito Tazio Nuvolari di Mantova questo fine settimana, abbiamo chiesto al TEAM OWNER di Honda HRC, Giacomo Gariboldi, come vede la stagione 2025 di motocross. “La vostra squadra per la prima volta si presenta in configurazione completa, con
Partenza da Viareggio per il 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio
Il via dalla città versiliese è una delle novità della gara di apertura del CIAR Sparco, il Campionato Italiano Assoluto Rally, la serie tricolore di massimo prestigio. Arrivo finale a Castelnuovo Garfagnana, dove avrà sede anche il Parco Assistenza. Partenza e arrivo nella città di Lucca, invece, per la gara di Coppa Rally di Zona,