SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano FMI Aprilia Sport Production: il round 2 del giovane pilota sardo Roberto Piras

Si è concluso a Magione (Perugia), il round 2 del Campionato Italiano FMI Aprilia Sport Production 2022.
Una grande festa per il motociclismo dilettantistico giovanile italiano e una grande prova per il giovane pilota sardo Roberto Piras, del Team Officina Italiana e con il supporto di Bierreti Racing. Il giovane biker di Carbonia ha dovuto affrontare alcuni problemi tecnici al cambio ma è comunque soddisfatto della gara: “Il weekend è andato bene, nonostante le criticità collegate al fatto che non conoscevo la pista. L’ho vista la prima volta venerdì e ho perso un po’ di tempo nel trovare il setting giusto. Ho raggiunto un buon feeling con la moto direttamente al Warm Up, il giorno della gara”.

La giovane promessa motociclistica si è posizionata al 4° posto in Gara 1, con un tempo di 13’40.771 e con un lieve distacco dai primi tre piloti (Turati, Sponga e Bosello). Ha chiuso invece Gara 2 con un 5° posto e con un tempo di 11’00.489. Resta un po’ di amaro in bocca per non aver raggiunto il podio ma la performance, specie in Q2, fa sperare in risultati migliori nelle prossime gare. La classifica generale SP2 resta tuttavia molto soddisfacente infatti, al termine della quarta gara della stagione (su dieci in programma), è posizionato 4° in classifica, con 51 punti.

“Siamo sempre più fieri di lui”, afferma la responsabile della Comunicazione del Team Officina Italiana, Francesca Orrù, “lo seguiamo da quando era poco più che un bambino e ha tutte le carte in regola per avere un brillante futuro nel mondo del motociclismo sportivo”.

Roberto Piras continuerà ad allenarsi in pista in attesa del Round 3, che si terrà il 9 e 10 Luglio a Modena. In bocca al lupo per il giovane portabandiera sardo nel ciclismo nazionale.
Fonte e foto: Team Officina Italiana

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto