SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderia Palladio Historic in forze al Campagnolo

Dieci equipaggi in gara nel rally storico, di cui uno nel Trofeo A112 Abarth, e altri cinque nella regolarità sport per la scuderia del “gatto col casco”. Altri due regolaristi in gara all’Abeti.
Rally Campagnolo Storico: il più atteso della stagione per tanti conduttori e appassionati. E lo è anche per la Scuderia Palladio Historic, pronta per l’edizione 2022 della gara dalle tante validità – in primis quella per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche – con quindici equipaggi: dieci nel rally e cinque nella regolarità sport.
Alla sua quindicesima partecipazione consecutiva, Alberto Salvini torna alla guida della Porsche 911 RSR Gruppo 4 assieme a Davide Tagliaferri e, una volta di più, quello toscano sarà l’equipaggio di punta della compagine vicentina; per loro sono passati oltre due mesi e mezzo dall’unica presenza stagionale, quella del Vallate Aretine, ma sicuramente ce la metteranno tutta per puntare al successo in una delle gare più sentite e amate del panorama nazionale. Tocca poi a Pierluigi Zanetti dare il via alla propria stagione di corse ritrovando il volante della Ford Sierra Cosworth 4×4 Gruppo A e Carlo Vezzaro alle note, mentre per lo specialista delle cronoscalate Umberto Pizzato, il Campagnolo sarà la gara dell’esordio assoluto in un rally con la sua Porsche 911 RSR Gruppo 4 sulla quale avrà l’esperto Moreno Pertegato a navigarlo. Non poteva, poi, mancare nell’elenco iscritti Antonio Regazzo, l’unico pilota ad aver corso tutte le edizioni del rally vicentino dal 2005; sarà Andrea Ballini a navigarlo sull’Alfa Romeo Alfetta GTV 6 Gruppo 2 che il pilota padovano ritrova dopo l’escursione al Rally del Medio Adriatico dell’altra settimana alla guida dell’Opel Kadett GT/e. Ancora Alfetta GTV, ma in versione 2000, per i fratelli Marco e Mattia Franchin impegnati nuovamente in una classe numerosa dove i pretendenti al successo non mancano e nella quale si troveranno a duellare con i compagni di team Renato Pellizzari e Mirco Santacaterina su Opel Kadett Gt/e e Giampietro Pellizzari con Mauro Magnaguagno con la Ford Escort Rs. Prima gara stagionale anche per Giuliano Ongaro con Mauro Savegnago a dettargli le note sulla Peugeot 205 Rallye Gruppo A e, a completare la squadra, due Autobianchi A112 Abarth: con la prima saranno in gara nella classe 2-1150 Mario Mettifogo e Gloria Florio, mentre con la seconda Nico Pellizzari e Mirco Tinazzo si ritroveranno a competere con la nutrita schiera di equipaggi in gara nel Trofeo A112 Abarth Yokohama.
Di spessore anche il quintetto che si cimenterà nella gara di regolarità sport valevole per il Trofeo Tre Regioni iniziando con la Toyota Celica ST 185 di Gianluigi Falcone ed Erika Balboni per ritrovare, poi, la Fiat Ritmo Abarth 125 TC di Mauro Argenti e Roberta Amorosa. Confermata la Volkswagen Golf Gti per Maurizio Senna e Giacomo Gnocchi oltre alla Mazda Mx5 di Stefano Adrogna e Natascia Biancolin e sarà invece esordio coi colori del “gatto col casco” per l’Audi Quattro di Davide Gerosa e Fabio Coghi.
Quattro, da ripetere, le prove speciali e di precisione per circa 97 chilometri cronometrati. Partenza ed arrivo ad Isola Vicentina, tutto nella giornata di sabato 28 maggio.
Altri due equipaggi della Scuderia Palladio Historic saranno invece impegnati in Toscana alla gara di regolarità sport abbinata al Rally degli Abeti: Ezio Franchi e Daniele Carcereri entrambi con le Peugeot 205 GTI, navigati da Gabriella Coato e Federico Danzi.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web http://www.palladiohistoric.it/
Fonte: Andrea Zanovello | Ufficio stampa
Foto: Videofotomax

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto