BMW Italia è partner per il quarto anno consecutivo de Il Premiolino, giunto quest’anno alla 62a edizione.
In occasione della 62a edizione, la Giuria de «Il Premiolino» di giornalismo si è riunita a Milano nei giorni scorsi e ha proceduto alla votazione dei premiati. Il Premio BMW SpecialMente per l’inclusione sociale, giunto alla sua quarta edizione, è stato assegnato a Fiamma Satta per il programma “A spasso con te” in onda su Rai 3, un suo format inclusivo in onda all’interno del programma Geo, condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Nato nel 2019, Il Premiolino BMW SpecialMente viene destinato a un giornalista, blogger o comunicatore impegnato su tematiche connesse all’inclusione sociale, che BMW Italia promuove attraverso il proprio progetto di responsabilità sociale d’impresa “SpecialMente” (https://specialmente.bmw.it/).
“Siamo molto orgogliosi di essere partner de Il Premiolino per il quarto anno consecutivo, un’opportunità unica di premiare le eccellenze del giornalismo italiano insieme a una giuria così prestigiosa” – ha dichiarato Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Group Italia. – “Attraverso il nostro programma SpecialMente, dal 2001 ad oggi abbiamo coinvolto oltre 2,5 milioni di persone nelle nostre attività sul territorio e on line, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza su temi radicati nella nostra cultura aziendale come l’inclusione sociale, il dialogo interculturale, la sostenibilità e la cultura. Crediamo che restituire alla società il successo sia un dovere per le aziende leader e lo è ancora di più in momenti difficili come quelli che stiamo vivendo. Facciamo i nostri complimenti più sinceri e ringraziamo Fiamma Satta per il suo inestimabile contributo da autentica narratrice”. La cerimonia di premiazione dell’edizione 2022 si svolgerà lunedì 12 settembre presso il Giardino della Triennale di Milano.
Il Premiolino
Ogni anno Il Premiolino, che dal 2019 conta sulla partnership di BMW Italia, viene assegnato a un gruppo selezionato di giornalisti della carta stampata, della radio, della televisione e dei nuovi media che si sono distinti per l’impegno professionale e per aver contribuito alla difesa dell’indipendenza delle opinioni e della libertà di stampa da qualsiasi condizionamento. Il Premiolino è considerato uno tra i più antichi e prestigiosi premi in ambito giornalistico. Nacque con il sostegno degli industriali Piero e Giansandro Bassetti e per iniziativa di un gruppo di inviati milanesi, tra cui Vergani, Monelli, Barzini, Montanelli ed Enzo Biagi, che fu il primo presidente.
I vincitori dell’edizione 2022: Gabriele Micalizzi, fotoreporter indipendente; Domenico Iannacone, giornalista di Rai 3; Luigi Garlando, scrittore e giornalista; Francesco Costa, vicedirettore de Il Post; Marta Serafini, giornalista della redazione Esteri del Corriere della Sera; Silvia Sciorilli Borrelli, corrispondente del Financial Times, Luca Steinmann, giornalista noto per i suoi servizi sulla guerra. “Il Premiolino-BMW SpecialMente” è stato assegnato a Fiamma Satta.
La Giuria e l’Albo d’Oro
La Giuria de «Il Premiolino» di giornalismo è composta da: Chiara Beria di Argentine (presidente), Piero Colaprico (vicepresidente), Giulio Anselmi, Ferruccio de Bortoli, Milena Gabanelli, Massimo Gramellini, Enrico Gramigna, Enrico Mentana, Donata Righetti, Valeria Sacchi, Beppe Severgnini, Gian Antonio Stella, Carlo Verdelli e Roberto Olivi per BMW Italia. Nell’Albo d’Oro, accanto a firme illustri come quelle di Sergio Zavoli, Giorgio Bocca, Camilla Cederna, Arturo Carlo Jemolo, Oriana Fallaci, Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Alberto Ronchey, Indro Montanelli, Eugenio Scalfari, Leonardo Sciascia, Arrigo Levi, Mauro De Mauro, Lietta Tornabuoni, Natalia Aspesi e Guido Rossi, sono presenti anche i giornalisti di piccole redazioni di provincia premiati per la loro professionalità e la loro indipendenza. Il Premiolino è stato l’unico premio accettato dal cardinale Carlo Maria Martini, premiato nel 2010 per la sua rubrica sul Corriere della Sera.
Fonte e foto: ufficio stampa BMW Group Italia
Condividi:
Social Media
Più Popolari
IMM23 International MINI Meeting: in Italia l’edizione 2023
La 59ª Rieti Terminillo apre le iscrizioni
Ultimi Articoli
Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione
XXXVIII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione
L’edizione numero 22 della corsa in programma dal 5 all’8 giugno, prevede un totale di 16 prove speciali e 324 km cronometrati con il ritorno al classico format di tre giorni di gara. La location della manifestazione, organizzata dall’Automobile Club d’Italia in partnership con la Regione Sardegna, torna quest’anno ad Olbia. La 22a edizione del
La Ferrari 250 LM, dopo il primato a Cavallino Classic, eletta a Parigi Best of the Best tra le vincitrici dei grandi concorsi internazionali d’Eleganza 2024
È stata ancora una volta una Ferrari vincitrice del celebre Concorso d’Eleganza Cavallino Classic di Palm Beach a prevalere tra le nove candidate al titolo di “regina dell’anno 2024”. È stata ancora una volta una Ferrari vincitrice del celebre Concorso d’Eleganza Cavallino Classic di Palm Beach a prevalere tra le nove candidate al titolo di
La GR Yaris Rally Cup pronta per la sua quinta edizione: in palio un montepremi di oltre 300.000 euro
Saranno ancora le strade del Campionato Italiano Assoluto Rally ad ambientare l’edizione 2025 del campionato monomarca promosso da Toyota Motor Italia attraverso il suo reparto corse TGR Italy e dedicato alla Toyota GR Yaris R1T 4X4. Sei gli appuntamenti in programma con il “via” al Rally Il Ciocco e Valle del Serchio e l’opportunità di
XXXVIII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2025
Alla vigilia del primo appuntamento stagionale con con gli INTERNAZIONALI D’ITALIA MOTOCROSS che prenderanno il via sul circuito Tazio Nuvolari di Mantova questo fine settimana, abbiamo chiesto al TEAM OWNER di Honda HRC, Giacomo Gariboldi, come vede la stagione 2025 di motocross. “La vostra squadra per la prima volta si presenta in configurazione completa, con