SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Yamaha e CNOS-FAP Regione Lazio inaugurano il primo laboratorio Automotive di Roma

La formazione teorico/pratica per rispondere alla crescente domanda di personale tecnico specializzato dell’automotive.
Il 17 maggio 2022 il CNOS – Yamaha con FAP Regione Lazio hanno inaugurato ufficialmente il primo Laboratorio Automotive di Roma, presso il centro di formazione professionale “Teresa Gerini”.
L’attenzione nella formazione professionale salesiana alla crescita dei giovani e la storia che contraddistingue il Gerini, nello specifico del settore automotive, hanno generato con Yamaha un ulteriore dialogo orientato alla costruzione sinergica di un luogo professionalmente in grado di trasferire competenze strategiche per un inserimento di alto livello nel mondo del lavoro.
“La preparazione teorico/pratica è uno degli asset di Yamaha e il progetto su Roma, con il CFP Teresa Gerini concretizza ancor di più questa filosofia e consolida un accordo che Yamaha stessa ha sottoscritto insieme al CNOS – FAP Nazionale, entrambi coinvolti nel bene e nel futuro dei giovani e rappresenta un ulteriore tassello di un percorso iniziato nel 2019 con il Centro di Formazione CNOS-FAP di Sesto San Giovanni. L’alleanza imprese e scuole è la chiave per un progetto di valore e di alto livello ed è uno dei pilastri su cui si fonda la strategia Salesiana e di Yamaha, per creare nuove figure professionali che associno alla passione un know-how specializzato” ha affermato Andrea Cesana, PTW After Sales Dept. Manager Yamaha Motor.

“La partnership con la Casa dei Tre Diapason è un’eccellenza della nostra formazione professionale che permette ai ragazzi non solo di confrontarsi con tecnologie innovative, ma garantisce loro processi formativi pensati in relazione al loro lavoro futuro, proprio perché legati al mondo delle imprese, nello specifico i dealer Yamaha.” afferma Fabrizio Tosti, Direttore Nazione dell’offerta formativa, CNOS – FAP.
Fonte e foto: ufficio stampa MarroneCattelan | Rif. Alessia Cattelan

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto