SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: mercoledì 30 aprile a Portoferraio il convegno “L’Isola della porta accanto”

Dopo il successo del primo convegno su turismo e sport dello scorso settembre, Aci Livorno Sport aprirà il fine settimana della competizione con una nuova iniziativa che vuole evidenziare il ruolo centrale dello sport e nello specifico del rallye come idea di turismo moderno.
Presenzierà il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, insieme alle autorità del territorio e ad esperti del settore.
Domani ultimo giorno di iscrizioni aperte per il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro, la prima delle cinque prove che comporranno la serie International Rally Cup, in programma per il 2 e 3 maggio.

L’Isola d’Elba non è soltanto l’icona delle vacanze ma è anche un riferimento importante per il binomio tra sport e turismo. Un binomio certamente avviato con le prime edizioni del Rallye Elba, agli inizi degli anni settanta, poi proseguito fino ad oggi con altre discipline sportive che ne hanno seguito la traccia in un ambiente naturale unico, dove terra e mare si incontrano creando scenari perfetti per numerose attività sportive attraverso paesaggi mozzafiato.

Vi sono forti potenzialità nel connubio tra turismo e sport nel meraviglioso contesto dell’Isola d’Elba e già lo scorso anno vennero evidenziate e analizzate con il convegno organizzato a margine del Rallye Storico a fine settembre scorso, iniziativa che verrà riproposta mercoledì 30 aprile con un secondo convegno dal titolo “L’isola della porta accanto”, previsto alle ore 11,00 al teatro “dei vigilanti” di Portoferraio.

Rappresentanti delle istituzioni, esperti del settore, operatori turistici e si confronteranno su strategie e buone pratiche per dare linfa a nuove idee per sviluppare un’offerta integrata che soddisfi le esigenze di un turismo sempre più orientato all’associarsi allo sport, un volano per un turismo sostenibile e destagionalizzato, capace di valorizzare le peculiarità del territorio. Idee che possono essere prese ad esempio anche in altri contesti.

Per l’occasione presenzierà di nuovo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che ha mostrato grande interesse per le potenzialità del Rallye Elba come veicolo di promozione e immagine del territorio. Oltre a lui e al presidente di Aci Livorno Marco Fiorillo, al presidente di Aci Livorno Sport Luciano Fiori, saranno relatori il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini, Roberto Manzi, Assessore al turismo del Comune di Portoferraio.

Parteciperanno anche il professor Roberto Guiggiani, organizzatore di eventi, docente di marketing territoriale, direttore dell’agenzia per il turismo di Pisa, il dottor Nicola Sciclone, direttore Irpet, Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana e Giuseppe Cerri, vincitore di 15 titoli italiani di rally, uno europeo e due podii iridati, nonché vincitore per tre volte del Rallye Elba (1985, 1986 e 1991).

Moderatore dei lavori sarà Cristiano Marcacci, vice direttore del quotidiano “Il Tirreno”.

MARCO FIORILLO, PRESIDENTE ACI LIVORNO

Siamo quasi arrivati al via di partenza della 58° edizione del Rallye Elba e vorrei, prima di tutto, dedicare i miei ringraziamenti a chi anche in questo anno ha lavorato con passione e tenacia nella realizzazione di questo importante appuntamento automobilistico, che ricordo essere tra i più conosciuti a livello nazionale e internazionale. Grazie ad ACI Livorno Sport con alla guida il grande Presidente Luciano Fiori, che da sempre si impegna per portare alto il nome delle nostre manifestazioni sportive, la sua tenacia e serietà ci hanno permesso infatti anche quest’anno di presentare il Rally Elba presso la Regione Toscana, con a fianco il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, rinnovando così un forte legame collaborativo e continuativo.

E ancora un forte ringraziamento a tutte le amministrazioni per il loro lavoro e la loro disponibilità, ringrazio anche tutti i volontari che con la loro passione rappresentano un anello importante su cui sostenere le nostre gare. Come ogni anno fa piacere inoltre ritrovare la conferma dei numerosi sponsor che con noi portano i lori nomi ad essere promotori di tali iniziative.

ACI Livorno insieme ad ACI Livorno Sport sta costruendo qualcosa di grande, ed è per questo che vi invitiamo ad assistere alla 58° edizione del Rallye Elba-IRC”.

LUCIANO FIORI, PRESIDENTE ACI LIVORNO SPORT:

“Finalmente ci siamo! Manca davvero poco a dare il via alle sfide di questa competizione unica. Unica come storia, unica come momento sportivo, unica anche per comunicare l’Isola d’Elba. Si prosegue a pensarla come un evento, con solo come una gara, il vanto non solo di Aci Livorno e della comunità elbana, ma certamente di tutto il motorsport italiano. La tradizione e il nome del Rallye Elba sono due strumenti oramai imprescindibili per comunicare il territorio con la dinamicità dell’automobilismo sportivo e proprio per questo abbiamo voluto riproporre un convegno sul turismo affiancato allo sport. Perché ci crediamo e soprattutto perché crediamo che agli inizi degli anni settanta proprio questa corsa abbia fatto da traccia e da traino stimolando poi altre realtà in Italia. A nome di tutta l’organizzazione, con il presidente Aci Livorno Marco Fiorillo, grande uomo di sport, ringrazio il presidente Eugenio Giani per la vicinanza al nostro lavoro, auspico che tutti insieme possiamo guardare sempre verso nuovi orizzonti”.

DI NUOVO DUE GIORNI DI SFIDE

La gara si presenta con un totale di sei prove speciali per 87,750 chilometri di distanza competitiva, sui 223,360 del totale. La partenza sarà data venerdì 2 maggio alle 16,30, da Porto Azzurro, nell’area del porto. Da lì, i concorrenti si produrranno in due sfide, nella parte orientale dell’isola: con la Capoliveri” (Km. 9,800) e con la “Volterraio-Rio” (Km. 18,560) andando poi a completare la prima giornata a Portoferraio a partire dalle ore 19,40 con l’entrata nel riordinamento notturno, quindi con le prove speciali che si svolgeranno interamente con la luce del giorno, per renderle eque a tutti i partecipanti.

La seconda giornata, sabato 3 maggio, avrà come cuore pulsante la parte occidentale elbana, con l’uscita dal riordinamento notturno dalle ore 8,55 ed anche in questo caso si correrà sui classici percorsi già conosciuti ed apprezzati: due prove da ripetere due volte, la “Marciana Marina-Marciana-Campo” (Km. 18,520) e la “Due Colli” (Km. 11,430). L’arrivo finale, a Portoferraio, sarà alle 15,30. Non cambia la logistica del Parco di Assistenza, prevista di nuovo lungo tutta la darsena di Portoferraio.

PROGRAMMA DI GARA
DISTRIBUZIONE ROAD BOOK

Portoferraio c/o Hotel Airone

30/04/2025 ore 09.30 – 18.00

01/05/2025 ore 09.00 – 11.00

RICOGNIZIONI (con vetture di serie)

30/04/2025 ore 15.00 – 20.00
01/05/2025 ore 08.30– 13.30

DISTRIBUZIONE TARGHE E NUMERI DI GARA
Portoferraio c/o Hotel Airone
30/04/2025 ore 09.30 – 18.00

01/05/2025 ore 09.00 – 11.00

VERIFICHE SPORTIVE ANTE-GARA

Portoferraio Calata Mazzini c/o “La Gattaia”

01/05/2025 ore 16.00 – 21.00

02/05/2025 ore 09.00 – 11.00

VERIFICHE TECNICHE ANTE-GARA

Portoferraio, c/o Lungomare delle Ghiaie

01/05/2025 ore 16.30 – 21.30

02/05/2025 ore 09.30 – 11.30

SHAKEDOWN

Via del Colle Reciso

02/05/2025 ore 08.30 -14.00

PARTENZA

Porto Azzurro c/o Banchina IV novembre

02/05/2025 ore 16.30

ARRIVO

Portoferraio c/o Viale Elba

03/05/2025 ore 15.30

FOTO AMICORALLY

www.rallyelba.com

UFFICIO STAMPA
Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Città di Modena: 114 equipaggi al “via”. Rimodulato il programma di gara

L’appuntamento, valido come prova di apertura della Coppa Rally di Zona 6, del TRZ – Trofeo Rally di Zona e del TRZ – Trofeo Rally di Zona Auto Classiche, si correrà nell’intera domenica rispettando le indicazioni pervenute in merito alla gestione degli eventi sportivi in programma nella giornata di sabato, dedicata alle esequie del Santo

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: mercoledì 30 aprile a Portoferraio il convegno “L’Isola della porta accanto”

Dopo il successo del primo convegno su turismo e sport dello scorso settembre, Aci Livorno Sport aprirà il fine settimana della competizione con una nuova iniziativa che vuole evidenziare il ruolo centrale dello sport e nello specifico del rallye come idea di turismo moderno. Presenzierà il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, insieme alle autorità

error:
Torna in alto