SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato italiano motocross, a Montevarchi tutto di domenica

Cancellata l’attività in pista del sabato in segno di lutto per la morte di papa Francesco, la terza prova stagionale si disputa solo il 27 aprile.
È il momento del Miravalle. Il 27 aprile il campionato italiano motocross 24MX – Ufo Plast Pro series arriva sulla pista di Montevarchi, per la terza prova delle categorie Mx1, Mx2 e Femminile. Il moto club Brilli Peri si prepara ad accogliere i protagonisti della principale serie di motocross che si disputa sul territorio nazionale, sulla sua pista ricca di storia e recentemente rinnovata.

A differenza del programma abituale, questa gara del campionato italiano eccezionalmente si disputerà interamente di domenica. Su invito del presidente del CONI, Giovanni Malagò, la Federazione Motociclistica Italiana ha sospeso tutte le attività sportive di sabato 26 aprile, giorno in cui si terranno le esequie di papa Francesco. Il paddock per l’accesso dei mezzi sarà aperto regolarmente venerdì dalle 14 alle 22, mentre sabato (paddock aperto dalle 7) si svolgeranno le operazioni preliminari. Domenica ci sarà un altro momento dedicato alla memoria del Santo padre, con con un minuto di silenzio.
Dopo le prime due prove, corse a Ottobiano e Mantova, il campionato offre agli appassionati una grande incertezza nella classe Mx1, dove lo svedese Isak Gifting (Yamaha) comanda le operazioni con un margine ristretto sullo sloveno Jan Pancar (KTM). Gifting, tra l’altro, arriva alla gara di Montevarchi con il fisico segnato da un incidente, ma è deciso a fare di tutto per difendere la tabella rossa.
Alle spalle dei primi due, in classifica ci sono Nicholas Lapucci (Kawasaki – Castel San Pietro Terme) e Ivo Monticelli (Kawasaki – Fagioli), che hanno già dimostrato di potersi inserire nella lotta per la vittoria. Tra gli altri sicuri protagonisti vanno annoverati il francese Cedric Soubeyras (Kawasaki) e il norvegese Cornelius Tondel (Honda), che torna in gara al campionato italiano dopo due anni. Nella categoria Fast, il leader della classifica è Yuri Pasqualini (Honda – Bisso Galeto).
La Mx2 vive sul dominio di Valerio Lata (Honda – Fiamme Oro), primo a punteggio pieno dopo le prime quattro manche. Lo segue Alessandro Lupino (Ducati – Fiamme Oro), in costante crescita con la nuova Mx2 dopo tanti anni passati in Mx1. Andrea Zanotti (Husqvarna – Intimiano Natale Noseda) ha stupito tutti a Mantova, lottando alla pari con i primissimi, ed è terzo in classifica.
Anche il ceco Julius Mikula (TM), Simone Mancini (Fantic – Megan racing) e Brian Hsu (Honda – Mcv motorsport Alix racing) sono nel gruppo dei grandi favoriti. Per quanto riguarda la categoria Fast, Giorgio Orlando (Yamaha – Liguria racing) ha la tabella rossa.

Nella Femminile Kiara Fontanesi (GasGas – Fiamme Oro) guida il gruppo con quattro vittorie su quattro manche disputate, davanti a Giorgia Montini (Honda – Gaerne) e all’olandese Danée Gelissen (Yamaha). Alle spalle delle tre favoritissime, c’è un nutrito gruppo di giovani arrembanti, formato dalla svedese Nellie Fransson (Yamaha), la ceca Aneta Cepelakova (Yamaha) e le italiane Priska Busatto (KTM – Pardi) ed Emanuela Talucci (Yamaha – Gaerne).
DIRETTE TV
Vista l’importante modifica del programma di gara, con la cancellazione dei turni in pista del sabato, gli orari della manifestazione subiranno degli adattamenti. Il relativo programma delle dirette tv e streaming sulla piattaforma Federmoto TV e sui canali social Youtube e Facebook di FXAction sarà comunicato nei prossimi giorni.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Città di Modena: 114 equipaggi al “via”. Rimodulato il programma di gara

L’appuntamento, valido come prova di apertura della Coppa Rally di Zona 6, del TRZ – Trofeo Rally di Zona e del TRZ – Trofeo Rally di Zona Auto Classiche, si correrà nell’intera domenica rispettando le indicazioni pervenute in merito alla gestione degli eventi sportivi in programma nella giornata di sabato, dedicata alle esequie del Santo

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: mercoledì 30 aprile a Portoferraio il convegno “L’Isola della porta accanto”

Dopo il successo del primo convegno su turismo e sport dello scorso settembre, Aci Livorno Sport aprirà il fine settimana della competizione con una nuova iniziativa che vuole evidenziare il ruolo centrale dello sport e nello specifico del rallye come idea di turismo moderno. Presenzierà il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, insieme alle autorità

error:
Torna in alto