Nuova piattaforma di gioco, più gare e nuove categorie, questi gli ingredienti della seconda edizione del campionato ACI Sport Esport Delegazione Sardegna, organizzato dalla WAC AP Racing Team e dalla scuderia Esport della WAC Arena Olbia.
Semaforo verde per l’edizione 2025 dei campionati virtuali marchiati ACI Sport Delegazione Sardegna e WAC AP Racing Team delle categorie rally, GT su pista, e la new entry, il Rallycross. Ne parliamo con Luca Ruggero, fondatore di WAC Arena di Olbia.
Il 22 maggio partirà il campionato di Rally, aumentate da 7 a 10 le gare valide, che ripercorrerà tutto il calendario reale 2025, con l’ingresso di gare iconiche della nostra regione come il Rally Montalbo e Rally di Cagliari su terra. Il campionato sarà valido sia per auto moderne che per auto storiche. Novità importante di questa seconda edizione è la piattaforma di gioco; infatti, si passa da Dirt Rally 2.0 ad EA Sports WRC, ultimo videogioco con licenza del campionato del mondo rally creato da Electronic Arts, dove sono presenti le categorie Rally2, Rally4 e le auto storiche che hanno fatto la storia di questa disciplina, con possibilità di creare gare lunghe tra 80 e 120 km con possibilità di crossplay, giocare simultaneamente, con console playstation, xbox e pc.
“Ci sarà una novità sul campionato rally – commenta Luca Ruggero – grazie a uno dei nostri sponsor, Omnia Rally, che stilerà una classifica selezionando una prova speciale di ogni rally e, a fine campionato, il vincitore di questa mini classifica riceverà un voucher utilizzabile per le spese mediche e la licenza Sicilia/Sardegna light ed esordire in una gara reale. Una bella novità che speriamo attiri più persone possibili a confrontarsi al simulatore”.
Le iscrizioni per questo campionato chiuderanno alle ore 24:00 del 25 maggio 2025.
Il gioco di Codemaster, Dirt Rally 2.0, non sarà messo da parte, ma verrà usato nella sua modalità Rallycross, con auto appositamente preparate e 10 gare virtuali che si sviluppano per tutta la Sardegna. Per questa categoria le iscrizioni al Campionato chiuderanno alle ore 24:00 del 06 giugno 2025.
“È una novità che pensiamo sia molto gradita, anche se come tutte le novità, avrà bisogno di tempo per trovare la giusta risposta. Le gare inizieranno il 13 giugno nel circuito virtuale del Sestu Rallycross e terminerà il 12 dicembre ad Alghero nella Pista Del Corallo”, dichiara Ruggero.
Non manca il campionato dedicato agli amanti dei circuiti, basato sulla piattaforma di gioco sviluppata dal team italiano Kunos Simulazioni, Assetto Corsa Competizione, con chiusura delle iscrizioni il 3 giugno sempre alle 24:00 e l’inizio delle gare l’11 giugno.
“Per questo campionato abbiamo creato un programma di ben 11 gare. L’obiettivo è quello di aumentare il numero di piloti appassionati alla pista, che successivamente possono partecipare anche al campionato nazionale. Abbiamo instaurato le prequalifiche per il raggiungimento dei 24 piloti, due per ogni squadra”, prosegue Ruggero.
Molto soddisfatto per i progressi fatti per questa seconda edizione dei campionati esport anche il fiduciario regionale ACI SPORT, Giuseppe Pirisinu: “Tante novità per i campionati esport! Un lavoro durato tutto il 2024 e ora vediamo i primi frutti. Grazie alla collaborazione con la WAC, la Delegazione Sardegna, e tutto lo staff, in primis Antonio Turitto del Rally Italia Sardegna, con cui abbiamo un canale diretto con il promoter del WRC, si è riusciti a portare il nostro campionato ACI rally ad essere il primo in Italia ad usare il gioco con la licenza del mondiale. Abbiamo l’onore di essere primi in Italia anche a portare un campionato Rallycross.
Mi auguro che il numero dei partecipanti cresca nei vari campionati. Credo tanto nell’esport perché può essere un buon trampolino di lancio soprattutto per i giovani, ma anche per consentire ai più esperti di allenarsi e quindi tenere sempre alto il livello di preparazione”.
Ricordiamo che si può partecipare ai campionati anche dalla sede della WAC Arena in via Capotesta ad Olbia: “Le aspettative come centro di simracing è quello di avere sempre più persone che sfidano se stesse utilizzando simulatori professionali con una esperienza verosimile alla macchina da rally o da pista reali. Ci aspettiamo delle persone che affronteranno tutto il campionato al centro o una porzione delle gare anche per vedere le differenze tra equipaggiamento in merito ai risultati che poi si otterranno”, conclude Ruggero.
Tutte le info riguardanti i regolamenti e calendari delle varie discipline sono disponibili sul sito della WAC Arena (https://www.wacarena.com/esportssimracing) e sul sito della Delegazione ACI Sport Sardegna (https://acisportsardegna.com/).
Testo di Salvatore Carta
Foto: archivio di Salvatore Carta
