Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro.
Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche era presente con sedici equipaggi, più altri nove nel Trofeo A112 Abarth Yokohama per il quale è stato emesso il comunicato dedicato.
Dopo due tappe molto impegnative per equipaggi e mezzi, ad ottenere la miglior prestazione a livello assoluto sono stati Tiziano Nerobutto e Giulia Zanchetta terzi assoluti e vincitori del 3° Raggruppamento con l’Opel Ascona 400 con la quale hanno mantenuto la testa nella loro categoria fin dalla prima prova speciale. Alle loro spalle, grazie ad una gara di notevole spessore, Matteo Luise e Melissa Ferro hanno centrato la vittoria nel 4° con la Fiat Ritmo 130 Tc con la quale si sono espressi ancora una volta ad alti livelli sulle insidiose strade sarde e nemmeno un brivido sul finale ha privato loro di un risultato importante in ottica campionato. Di notevole fattura è stata anche la prestazione di Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi ben assecondati dalla Ford Sierra Cosworth 4×4 che hanno condotto al quinto posto assoluto, secondo di 4° Raggruppamento e primo di classe.
Nella top-ten ci sono entrati “di forza” anche Marco Galullo e Simona Calandriello con la piccola Peugeot 205 Rallye che, oltre alla vittoria di classe, hanno portato in nona posizione assoluta, precedendo di una manciata di secondi i compagni di scuderia Stefano Chiminelli ed Enrico Strappazzon decisamente soddisfatti del terzo di classe ottenuto con la Porsche 911 RS al loro primo Costa Smeralda. Si prosegue poi con Pietro Pes di San Vittorio ed Alessandro Frau autori di una gara brillante con la Peugeot 205 GTI 1.6 che sulle strade amiche hanno portato al successo di classe oltre che sul gradino numero 13 della generale, e al 15 troviamo la Porsche 911 RS di Lorenzo Delladio e Maurizio Barone tallonata dall’altra 911, ma in versione 2.0 S, di Giuliano Palmieri e Christian Soriani, dominatori nel 1° Raggruppamento e in classe oltre che sedicesimi nella generale. Al traguardo di Porto Cervo si sono arrivati anche Massimo Giudicelli e Andrea Paolini, ventunesimi su Volkswagen Golf GTi con la quale sono terzi di 3° Raggruppamento e primi di classe; stringendo i denti hanno finito la gara anche Nicola Salin e Giulia Cova, comunque terzi di 1° Raggruppamento su Porsche 911 S. A completare il lotto vi sono poi altri tre equipaggi ad iniziare da Leopoldo Di Lauro e Giovanni Nuvoli, primi di classe e ventinovesimi assoluti su Fiat Ritmo 130 Tc, Enrico Pes di San Vittorio e Nicola Romano, trentesimi con la Peugeot 205 GTI 1.9, penalizzati da un pesante ritardo al controllo orario a causa della rottura del cavo dell’acceleratore, e trentunesime hanno chiuso Elena Gecchele e Giulia Dai Fiori, prime di classe e della “femminile” su Fiat 124 Spider.
Particolarmente sfortunati sono stati i due equipaggi tedeschi in forze al Team Bassano, entrambi ritirati: Peter ed Elke Goeckel su Opel Kadett SR, Michael Stock e Gerhard Weiss su Porsche 911 SC stessa vettura di Alessandro Russo e Gian Mario Fodde anch’essi fermi anzitempo. Grazie alle prestazioni di squadra, il Team Bassano ha centrato una nuova vittoria nella classifica delle scuderie.
Nel Trofeo A112 Abarth Yokohama due gli equipaggi a podio con Gentile – Tendas secondi e De Rosa – Dal Maso terzi assoluti.
Nello scorso fine settimana si è anche corso il Paganella Rally Storico in provincia di Trento, gara che ha visto Corrado Sulsente e Davide Moscheni su Opel Kadett GT/e piazzarsi al sesto posto assoluto e primo di 3° Raggruppamento, oltre a Stefano Segnana e Giovanni Somenzi decimi con la Volkswagen Golf GTI con cui hanno vinto la classe di appartenenza. Meno bene, infine, è andata a Baghin e Rossi ritirati con l’Alfetta GTV al Rally Bianco Azzurro nella Repubblica di San Marino.
Domenica scorsa è anche iniziato il Campionato Velocità Circuito con la gara all’Autodromo di Monza al termine della quale Roberto Piatto e Umberto Cantù si sono piazzati settimi di 3° Raggruppamento e primi di classe su Fiat Ritmo 75 Gruppo 2.
Notizie e aggiornamenti al sito web http://www.teambassano.com/
Ufficio Stampa Team Bassano Andrea Zanovello