SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Toyota Gazoo Racing Italy verso il Rally Regione Piemonte, secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally

Il reparto corse di Toyota Motor Italia schiererà Fabio Andolfi al volante della GR Yaris Rally2, in attesa del completato recupero fisico di Thomas Paperini, uscito di strada al Rally Il Ciocco. Riflettori puntati sulla seconda manche della GR Yaris Rally Cup: dieci, le GR Yaris R1T 4X4 attese sulla pedana di partenza di Alba.
Toyota Gazoo Racing Italy è pronta a vivere l’agonismo del Rally Regione Piemonte, secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally. Due, gli scenari che – nel fine settimana – impegneranno il reparto corse di Toyota Motor Italia, atteso nel confronto assoluto e nella seconda manche del suo campionato monomarca, la GR Yaris Rally Cup.

Nell’attesa di veder completato il recupero fisico di Thomas Paperini, uscito di strana in occasione del Rally Il Ciocco, la GR Yaris Rally2 equipaggiata con fornitura ufficiale Pirelli sarà affidata a Fabio Andolfi. Ad affiancare il trentaduenne driver ligure sarà lo svizzero Marco Menchini, copilota con il quale ha già condiviso i primi impegni della stagione sportiva 2025.

Dichiarazioni di Fabio Andolfi: “Quello che stiamo per affrontare è un nuovo percorso, carico di entusiasmo. A tutto questo dedicherò il massimo impegno, ringraziando Toyota Gazoo Racing Italy per avermi dato questa grande opportunità. Tengo a fare i migliori auguri di pronta guarigione a Thomas, che tutti aspettiamo all’interno del paddock. Io e Marco Menchini daremo il massimo per ripagare la fiducia del team”.

Dichiarazioni di Thomas Paperini: “Non era questo l’inizio di stagione che ci aspettavamo, purtroppo l’aquaplaning ci ha tradito al Rally Il Ciocco. Mentre il Rally Regione Piemonte si avvicina e ci vede costretti ad uno stop forzato, ci teniamo a fare un grande in bocca al lupo a Fabio, che ci sostituirà in questo periodo, e a tutto il team Toyota Gazoo Racing Italy, ringraziando per il supporto. Nell’attesa di tornare operativi… noi tifiamo Toyota!

Dieci, le vetture schierate alla partenza di Alba, con il coinvolgimento di sette GAZOO GARAGE, parti integranti di un progetto contraddistinto da numeri e qualità.

Attesa da vettura leader nella classifica assoluta, sui chilometri proposti dalla provincia di Cuneo, la GR Yaris di Salvatore Lo Cascio e Gianfranco Rappa, supportati tecnicamente dal team Laserprom 015, con i colori di TD Car. Una situazione di classifica, quella legata alla “Prima” del Rally Il Ciocco, che garantirà ampie prospettive anche a Fabrizio Andolfi e Riccardo Imerito, in gara con i colori di Promoracing Team e di SefCar. Alla chiamata del confronto ambientato tra le Langhe hanno risposto positivamente anche Tommaso Palerari e Harshana Ratnayake, sulla GR Yaris R1T 4×4 del team Lion Motor Events, con il supporto del GAZOO GARAGE Rivauto. Sul sedile della GR Yaris di GB Motors siederà – da leader della classifica Under 25 – Maira Zanotti, portacolori di T-Motors insieme alla copilota Alessia Vanzini. Un palcoscenico di spessore, il Rally Regione Piemonte, altro grande banco di prova per Giovanni Dello Russo, il vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024 Under 23, affiancato da Valentina Pasini sulla vettura di Lion Team, struttura che garantirà supporto tecnico anche a Fabio Solitro e Mattia Bartolucci.

Il Rally Regione Piemonte sarà valida occasione di riscatto per Mattia Vita, il vincitore della GR Yaris Rally Cup Promotion 2024, presente – con Sofia D’Ambrosio – sui sedili della GR Yaris messa a disposizione da Autotech, con il supporto di City Motors. Ambizioni da alta classifica anche per Mattia Zanin, portacolori di Tamauto e del GAZOO GARAGE Oliviero, affiancato alle note da Elia De Guio. Confermate le presenze di Benjamin Boulenc, pilota francese che avrà al suo fianco Chloè Barozzi-Gauze sulla vettura schierata da Sportec, e di Federico Gangi, chiamato ad interpretare la GR Yaris R1T 4X4 di Lion Motor Events vestita dei colori del GAZOO GARAGE Autotorino; ad affiancare il pilota ligure sarà Andrea Ferrari.

Il Rally Regione Piemonte si svilupperà su tre giorni, con partenza nella serata di venerdì 11 aprile ed arrivo, con premiazione, in programma nel pomeriggio di domenica 13 aprile, dopo che i concorrenti avranno percorso 112,800 chilometri competitivi, distribuiti su 13 prove speciali.

FABIO ANDOLFI – Nato a Savona il 27.05.1993, Fabio Andolfi vanta un’esperienza nel Campionato Italiano Assoluto Rally che lo ha visto, negli ultimi quattro anni, occupare per due volte il terzo gradino del podio finale, nelle edizioni 2021 e 2023.

La carriera di Fabio Andolfi è contraddistinta dalla partecipazione al FIA – World Rally Championship, palcoscenico calcato dal 2015 al 2020: sulle strade della massima espressione rallistica mondiale, Andolfi ha conquistato il terzo gradino del podio finale nel confronto WRC-3 2016 ed una quinta posizione finale nel WRC-2 del 2019, contesto che lo ha elevato vincitore di categoria sulle strade dell’iconico Tour de Corse. Tra le vittorie assolute conquistate in carriera, spicca quella al Rallye Sanremo nella sua edizione 2022. Quarantatré, le partecipazioni del pilota ligure a competizioni internazionali.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutte le novità del Campionato E-Sport Delegazione Sardegna ACI Sport – WAC Arena

Nuova piattaforma di gioco, più gare e nuove categorie, questi gli ingredienti della seconda edizione del campionato ACI Sport Esport Delegazione Sardegna, organizzato dalla WAC AP Racing Team e dalla scuderia Esport della WAC Arena Olbia. Semaforo verde per l’edizione 2025 dei campionati virtuali marchiati ACI Sport Delegazione Sardegna e WAC AP Racing Team delle

Campionato Italiano Rallycross 2025, ci siamo!

È tutto pronto a Maggiora, nonostante le condizioni meteo decisamente inclementi, per accogliere i piloti che si sfideranno a Maggiora Offroad Arena nel Round 1 del Campionato Italiano Rallycross. Mancano pochi giorni all’attesa prima prova del Campionato Italiano Rallycross, in programma come da tradizione a Pasqua e Pasquetta nella casa del Rallycross Italiano, Maggiora Offroad

Piloti di moto e piloti di aerei. Velocità e adrenalina La FMI visita la Base Aerea delle Frecce Tricolori

Un incontro all’insegna della velocità. Un’occasione per condividere la passione per l’adrenalina e per scoprire le similitudini tra il mondo dell’aviazione e quello del motociclismo. Giovedì 17 aprile la Federazione Motociclistica Italiana ha visitato la Base Aerea della Pattuglia Acrobatica Nazionale, le celebri Frecce Tricolori. A Rivolto (UD) erano presenti il Presidente FMI Giovanni Copioli,

error:
Torna in alto