SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si avvicina la 61ª Coppa Teodori, cronoscalata internazionale

La cronoscalata ascolana sarà presentata in Regione Marche lunedì 30 maggio.
Con l’inizio dell’estate si avvicina a grandi passi l’evento motoristico più importante del piceno ed uno dei più prestigiosi della Regione, inserita nel recente BIT di Milano tra le manifestazione sportive più importanti sul territorio marchigiano per il 2022. Lunedì 30 maggio alle ore 12 presso la Sala Raffaello di Palazzo Raffaello sarà presentata alla stampa la prossima 61ª edizione della Coppa Paolino Teodori, un evento ormai ben radicato nel territorio (prima edizione nel 1962) e negli ultimi anni tornato a tutti gli effetti un evento internazionale. Oltre ai migliori piloti di tutto lo stivale (dall’Alto Adige alla Sicilia) la manifestazione organizzata dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e dall’Automobile Club della città, calamita anche la partecipazione dei più forti specialisti in ambito europeo. L’evento si disputerà nel fine settimana 24-26 giugno ed avrà validità per l’European Hill Climb Championship, il Campionato Italiano Velocità Montagna ed il Trofeo Italiano Velocità Montagna zona Centro.

Il percorso si trova sulla strada provinciale che sale da Colle San Marco, ideale ubicazione logistica per il paddock e tutti i servizi, fino al traguardo di San Giacomo a 1098 metri d’altitudine, dopo 5031 metri di percorso da coprire in due manches. Lo staff organizzatore, forte del sostegno della Regione Marche, della Provincia di Ascoli Piceno, dell’Amministrazione Comunale ascolana, dell’Associazione Terra Piloti e Motori, oltre al contributo importante della Fondazione Carisap, sta preparando l’evento con la prosecuzione del piano triennale d’intervento sul percorso, con segnaletica orizzontale, sul fondo stradale con circa 500 metri di rifacimento di asfalto ed anche con 500 metri circa di nuovi guard-rail tripla onda con barre anti intrusione, di essenziale importanza per il fattore sicurezza per la gara ma anche per la viabilità locale e turistica.

Per quanto riguarda la presenza dei piloti è attesa l’adesione record di ben oltre 200 piloti, quasi sempre registrata nelle ultime edizioni sia prima che dopo il 2008, quando la Coppa Teodori è ritornata stabilmente nel calendario internazionale FIA. Per questa 61ª edizione, dopo il successo riscontrato lo scorso anno, verrà garantita da Acisport la diretta integrale della gara sui social, su Sky 228 e sul DTT 402, oltre all’attesa presenza del pubblico che potrà tornare senza limitazioni. La contagiosa passione ascolana per i motori sta per riaccendersi e dare vita ad un nuovo palpitante evento motoristico di grande livello, reso possibile anche dall’importante sostegno degli sponsor, tra i quali è importante citare Vulcangas, Videografica Studio e Consav, tra i più assidui al fianco dello staff.
Per tutte le informazioni: http://www.gsacascoli.org/index.php/it/http://www.coppateodori.org
Fonte: ufficio stampa GS AC Ascoli Piceno – Giuseppe Saluzzi
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto