SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe.

È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre.

Il migliore è stato indubbiamente Andrea Bagatello, al debutto nel Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche con Vittorio Rotella su una Fiat 1100, firmatario dell’ottava casella nella classifica assoluta, della quarta in RC3 e nell’annessa classe 1 sulle strade di casa.

“La gara di casa è, come da tradizione, sempre molto tecnica ed insidiosa” – racconta Bagatello – “e vorrei fare i complimenti al mio bro Vitto che mi ha fatto da navigatore, attento e sul pezzo. Considerato il livello degli equipaggi in gara non possiamo che essere soddisfatti del risultato.”

A seguirlo, non troppo lontano in decima piazza assoluta, è stato Mauro Todeschini, al suo fianco Fiorenza Boggio su un’Autobianchi A112 Abarth, anche quinto in RC4 ed in classe 1.

“Gara ben organizzata” – racconta Todeschini – “che ha consentito agli equipaggi di conoscere zone inedite, rispetto alle precedenti edizioni. Ha richiesto tanto impegno nella navigazione ed un buon ritmo in gara. Siamo contenti della nostra prestazione, un risultato più che buono.”

Passo falso per il campione italiano assoluto in carica, Maurizio Indelicato, che, in coppia con il presidente Diego Verza su un’Autobianchi A112 Elegant, è finito fuori dai giochi per un errore di navigazione che, assieme allo zero in power stage, ha compromesso del tutto la trasferta.

A riportare il sorriso, almeno in parte, ci ha provato Alessandro Timacchi, al suo fianco Boris Santin su una Lancia Ypsilon, quarto in RC6 e secondo in classe 1 stringendo i denti.

“Non siamo partiti benissimo” – racconta Timacchi – “perchè non ero in forma ed ho patito un problema muscolare, durante una prova, che mi ha fatto arrestare l’auto per alcuni minuti, il tempo necessario per non farmi arrivare sul tubo. Gara a tratti complicata, alcune prove erano difficili per la navigazione impegnativa. Tutto sommato chiudiamo con un buon risultato.”

Valli Biellesi da dimenticare anche per Daniele Rotella, con la moglie Roberta Paola Miglietti su un’Autobianchi A112, penalizzato da un paio di trecento sull’ultimo blocco di prove.

Un’incomprensione, nata all’interno dell’abitacolo, ha portato l’ultimo alfiere della compagine polesana in diciannovesima posizione in RC4 ed in sedicesima di classe 1, con la promessa di lavorare a testa bassa per ritornare più competitivi nella prossima tappa tricolore.

Per il CIREAS è tempo di prendersi una lunga pausa, prossimo appuntamento dal 16 al 18 Maggio con il San Marino Revival, ma nella sede del sodalizio rodigino si affilano già le armi per la giornata di Sabato 5 Aprile, in occasione di un Franciacorta Historic che vedrà presentarsi ai nastri di partenza Alessandro Timacchi, in coppia con il presidente Diego Verza, su Fiat 1100.
Foto: Roberto Deias per ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto