SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto da Alberto Marenghi coadiuvato alla direzione da Giuseppe Pottocar – quest’ultimo anche Direttore del Museo Tazio Nuvolari – ha pensato ad un tracciato che ripercorre la storia della città attraverso alcuni dei suoi palazzi emblematici, nonché altamente rappresentativi anche per tutta la Lombardia.

-“Anche quest’anno Aci Mantova, in collaborazione con ACI Storico ed il Club 8Volanti Tazio Nuvolari, organizza un autoraduno a carattere non agonistico per auto d’epoca, rientrante nel progetto nazionale ACI ‘Ruote nella storia – I Borghi più belli d’Italia’ – ha tenuto ad evidenziare il Direttore di AC Mantova, Giuseppe Pottocar – Gli eventi Ruote nella storia rappresentano ormai un appuntamento molto atteso ed apprezzato dagli appassionati di auto storiche e di turismo automobilistico e contraddistinguono la visione che la Federazione ACI ha del rapporto con i propri Soci e con i cultori del motorismo storico. Si tratta infatti di occasioni in cui tutti, sia gli esperti che i semplici appassionati, possono trascorrere una giornata con la propria auto, senza tensione agonistica, godendosi il piacere di guidare e visitando gli splendidi Borghi di cui il nostro Paese è straordinariamente ricco. L’edizione 2025 è caratterizzata dalla visita al Museo di Palazzo Ducale Mantova, al Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana e da un interessante percorso di 75 km. L’evento è dedicato a Tazio Nuvolari, il più grande pilota di tutti i tempi nonché Presidente dell’Automobile Club Mantova dal 1946 al 1953”.-

Come sottolineato anche dal Direttore Pottocar, protagonisti indiscussi della manifestazione si confermano i gioielli su quattro ruote che hanno scritto e continuano a scrivere la storia del motorismo. Decine le vetture attesa all’appuntamento con l’Automobile Club Mantova e tra le diverse già iscritte anche una Porsche 356a del 1957, una MG A Roadster del 1959 e una Ferrari 348 TS del 1992.

PROGRAMMA
Ore 08:00-09:00 – Ritrovo dei partecipanti in Piazza Sordello a Mantova: accoglienza, distribuzione contrassegni e materiale promozionale illustrativo.
Ore 09:30 – Partenza.
Ore 10:30 – Visita al Palazzo Gonzaga – Volta Mantovana.
Ore 12:00 – Partenza.
Ore 13:15 – Pranzo presso Officina del Panino in Piazza Sordello a Mantova, con saluti del Presidente e consegna riconoscimenti.
Ore 15:30 – Visita al Palazzo Ducale di Mantova (senza spostare le auto).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto