SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Paolo Andreucci all’attacco del Rally della Val d’Orcia

Il pluricampione italiano Paolo Andreucci sarà al via del Rally della Val D’Orcia con la Citroen C3 Rally2 gommata MRF Tyres. Navigato da Rudy Briani è pronto a dare il massimo con la Citroen C3 Rally2 del Team Hsport.

Paolo Andreucci è pronto per la seconda gara del Campionato Italiano Rally Terra, in programma questo fine settimana in Toscana, con base operativa a Radicofani. Il pluricampione italiano, portacolori della Scuderia Ro racing, navigato da Rudy Briani, a bordo della Citroen C3 Rally2 del Team Hsport gommata con le MRF Tyres è pronto a riscattare il podio mancato della prima gara di campionato.

“Abbiamo avuto un avvio di stagione in salita – ha commentato Paolo Andreucci-. Al Rally città di Foligno la nostra gara è iniziata subito con una penalità di 10 secondi per un ritardo al primo CO, per un problema riscontrato mentre uscivamo dal primo parco assistenza. Abbiamo iniziato con una penalità, ma abbiamo concluso con una grande rimonta a ridosso del podio. Abbiamo condotto una gara in crescendo, risalendo posizioni prova dopo prova, spingendo fino all’ultimo e vincendo una prova speciale, a dimostrazione che il passo c’è e che anche quest’anno possiamo dire la nostra in questo interessante campionato. Già dalla prima gara abbiamo visto che c’è un interessante parterre di contendenti alla vittoria e questo aumenta la nostra concentrazione per la gara. Le nostre gomme, si confermano ancora una volta molto competitive, a Foligno dal secondo giro di prove abbiamo sempre ottenuto ottimi tempi e in una gara tiratissima, la vittoria di una delle speciali conferma la bontà del nostro pacchetto. Qui a Radicofani il nostro obiettivo sarà il podio e faremo di tutto per centrarlo.”

L’evento toscano torna a far emozionare con alcune tra le più affascinanti prove speciali su terra d’Italia. La gara si svolgerà sabato 29 e domenica 30 marzo, articolata su 10 prove speciali distribuite in due giorni, per un totale di quasi 80 chilometri cronometrati.

Si comincerà venerdì mattina alle 6:30 con lo shakedown, che darà ufficialmente il via al weekend. La cerimonia di partenza è in programma alle 12:01 a Radicofani, seguita dalle prime due prove speciali: doppio passaggio sui tratti di “Sarteano” e “Castiglioncello del Trinoro”.

La giornata di domenica prevede altre sei prove speciali, con due passaggi su “Radicofani Francigena” e “Radicofani La Rocca”, oltre alla suggestiva “San Casciano dei Bagni – Fighine”, la più lunga della competizione con i suoi oltre 14 chilometri. L’arrivo è previsto nuovamente a Radicofani dalle ore 15:53.

La gara sarà trasmessa in diretta su ACI Sport TV (canale 228 SKY, canale 52 TivùSat e in streaming su acisport.tv), con numerosi collegamenti dalle prove, dalla partenza, dai riordini e dall’arrivo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

error:
Torna in alto