SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally della Marca, ancora poche ore alla chiusura delle iscrizioni, ma già si scaldano i motori

Razzolini (FdI): “Rally della Marca, ancora poche ore alla chiusura delle iscrizioni, ma già si scaldano i motori. Venerdì 4 e sabato 5 aprile la grande festa a Montebelluna e Valdobbiadene”

Venezia, 27 marzo – “Tra Montebelluna e Valdobbiadene l’attesa sta per finire. I territori di Marca sono pronti ad accogliere i rallysti del 3° Rally della Marca Storico e della gara più attesa: il 41° Rally della Marca, prova d’apertura del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona 5”. Così il consigliere regionale e segretario della Sesta commissione permanente dell’assemblea legislativa veneta Tommaso Razzolini (Fratelli d’Italia) nel corso della presentazione dell’evento che si è tenuta questa mattina a Venezia, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Veneto.
“Gli occhi ovviamente – ha sottolineato il consigliere – sono tutti puntati sull’organizzazione curata da Giandomenico Basso e dalla Scorzè Corse Asd, che quest’anno hanno scelto Montebelluna come sede di partenza e arrivo, mentre Valdobbiadene sarà protagonista con la prova al Monte Cesen, l’assistenza, il riordino attorno a via Caduti di Nassiriya e le verifiche tecniche in Piazza Marconi. Sono in totale 90,93 i chilometri di prove speciali: la prima, venerdì 4 aprile in serata, porterà gli equipaggi nell’ex base missilistica di Peseggia (2,55 km), mentre sabato si disputerà il celebre trittico con le prove di Monte Cesen (21,53 km), Monte Tomba (10,12 km) e Mostaccin (7,48 km). Di fondamentale importanza il lavoro svolto da ACI Sport, con il supporto di numerosi volontari, ai quali va il più sentito ringraziamento”.
Nel corso della presentazione, l’assessore regionale Gianpaolo Bottacin ha voluto portare la propria testimonianza: “Ed è un piacere per me essere qui: ho partecipato nel 1989 per la prima volta al Rally della Marca, una manifestazione che dunque conosco molto bene, una competizione, quindi, alla quale sono particolarmente legato”.
Il vicesindaco di Montebelluna Claudio Borgia si è soffermato su un’edizione che unisce tutta la Marca Trevigiana: “La destra e la sinistra Piave con Montebelluna e Valdobbiadene, due città veramente bellissime che possono lasciare un’immagine positiva, una cartolina del territorio, a tutti gli appassionati e al grande pubblico. Insieme al sindaco Adalberto Bordin e all’assessore dello sport Andrea Marin abbiamo accolto questa proposta perché era un’occasione più unica che rara”.
Il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese ha evidenziato l’impatto positivo sul territorio del Rally della Marca: “Il dato di presenze e delle attività delle strutture ricettive è evidente: il Rally della Marca riesce a rilanciare il turismo. Auspico per il futuro che la sinergia con il comune di Montebelluna possa crescere e svilupparsi ulteriormente”.
A Giandomenico Basso, reduce dalla prima vittoria stagionale del 48º Rally Il Ciocco e Valle del Serchio con Lorenzo Granai, è spettato il compito, in qualità di organizzatore, di raccontare il proprio legame con la manifestazione: “È una gara importantissima, per me, perché è stata la mia prima competizione. Una grande passione mi lega a questo sport e al territorio: fin da bambino partecipavo come spettatore a questa manifestazione e credo che il lavoro che stiamo facendo assieme ai volontari, alle amministrazioni e alla Regione del Veneto sia veramente importante. Oltre a fare Rally, infatti, abbiamo a cuore la promozione del territorio”.
“Il percorso – ha ricordato l’addetto stampa del Rally della Marca Niccolò Budoia – è caratterizzato da una grande selettività, a partire dal Mostaccin, dove negli anni è stato fatto un grande lavoro per consentire al pubblico la presenza in sicurezza. L’ultima prova speciale sarà quella del Monte Tomba che passerà a fianco del sacrario dedicato ai militari morti durante la Prima guerra mondiale”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

Anche la solidarietà alla 32^ Salita del Costo

Entrata nella settimana decisiva, la cronoscalata organizzata da ACI Vicenza s’impreziosisce con la sfida calcistica tra piloti delle salite e rallysti in programma venerdì 4 aprile a Piovene Rocchette. “Lo scopo principale è quello di fare del bene” queste le parole con cui i promotori dell’incontro di calcio abbinato alla 32^ Salita del Costo, hanno

error:
Torna in alto