SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo Enduro Husqvarna 2025: a Città della Pieve vince la passione

Nel fine settimana del 22 e 23 marzo, nella splendida cornice medievale di Città della Pieve, oltre 70 partecipanti al Trofeo Enduro Husqvarna 2025 hanno dato il via al monomarca più esclusivo nel panorama enduristico italiano.

La diciassettesima edizione del Trofeo Enduro Husqvarna ha preso il via lo scorso fine settimana dall’incantevole borgo medievale di Città della Pieve, in provincia di Perugia.

Come da tradizione, sabato è iniziata la distribuzione dei Kit gara, all’interno del quale i piloti hanno trovato le nuove grafiche per la moto realizzate da Blackbird, così come diversi gadget offerti da sponsor e partner e gli immancabili voucher messi a disposizione da METZLER, WP Suspension, SIXS e Ariete. Una tradizione al Trofeo Enduro Husqvarna, così come lo è il briefing obbligatorio per tutti, che per l’occasione si è tenuto all’interno della chiesa sconsacrata posta fuori le mura della cittadina umbra.

Le premesse erano di condizioni meteo impegnative, che hanno messo a dura prova lo staff del Motoclub Castel della Pieve, organizzatore della gara. Nonostante gli sforzi del presidente Maurizio Rapicetti e del direttore di gara Danilo Irti, nella giornata di sabato è stato deciso di accorciare il Cross Test, reso in parte impraticabile dalle abbondanti piogge cadute nei giorni precedenti la gara.

Domenica la partenza ha visto un importante numero di piloti al via – quasi 300 compresi quelli del concomitante Trofeo Enduro KTM e Trofeo Enduro GASGAS – tutti pronti ad affrontare tre giri da 50 km ciascuno e sei prove speciali cronometrate.

Nella Top Class spicca la performance di Edoardo Bersanelli, che trionfa anche nella Assoluta. Nella 125 è Tommaso Gasparri a brillare, situazione analoga quella nella 250 2t che ha visto spiccare la performance di Denis Foresti. Francesco Ovi ha invece firmato il miglior tempo nella 300, così come Lorenzo Balzarini sigla quello della 250 4t. Filippo Gazzola ha dominato la classe 450, Leonardo Zanatta la Veteran, Osvaldo Armanni la Ultra Veteran, Riccardo Rondi la Iron e Lino Balzarini la Super Iron. Infine, la Over 40 è stata vinta da Simone Giungheti, mentre la Over 45 è andata a Paolo Carraro.

Le classifiche della prima tappa, così come quelle di campionato, sono come sempre consultabili su enduro.ficr.it, mentre per tutte le altre informazioni è necessario consultare il sito ufficiale del Trofeo Enduro Husqvarna.

Il prossimo appuntamento con il Trofeo Enduro Husqvarna sarà il 25 maggio a Carcare, in provincia di Savona.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto