SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Manuel Sossella riparte dal Trofeo Italiano Rally

Il pilota vicentino svela il programma della stagione sportiva che lo vedrà tra i protagonisti della Serie in sei gare. Con Falzone al suo fianco sulla Skoda Fabia RS di PA Racing gommata Pirelli, difenderà i colori del Rally Team New Turbomark.
Ha di recente preso forma definitiva il programma sportivo di Manuel Sossella che per il 2025 annuncia la presenza in sei appuntamenti del Trofeo Italiano Rally affidandosi nuovamente alla Skoda Fabia RS messa a disposizione da PA Racing, la quale sarà gommata Pirelli e griffata coi colori del Rally Team New Turbomark come nella passata stagione. Dopo due anni ad inseguire la Coppa di Zona, il pilota vicentino ha deciso di tornare al passato con la scelta di correre in una Serie che, sebbene con altra denominazione, lo vide tra i maggiori protagonisti negli anni scorsi e forte di una vittoria assoluta, nel 2015, dell’allora Campionato Italiano WRC.

Valutato il regolamento e di conseguenza il calendario, il programma contempla la partecipazione ai tre rallies a coefficiente 1,5 – ovvero Salento, 1000 Miglia e ACI Como – ai quali si aggiungono i tre del girone A che nell’ordine cronologico sono Marca, Piancavallo e Città di Bassano.

“Sono decisamente soddisfatto del programma di gare che sono riuscito a mettere insieme – dichiara Sossella – e di tornare a calcare il palcoscenico del Trofeo che negli anni ha preso il posto di quel Campionato Italiano WRC ricco di soddisfazioni e nel mio palmarès con la vittoria assoluta ottenuta nel 2015. Gabriele Falzone sarà ancora al mio fianco e potrò contare una volta di più sulle sue capacità ed è confermata anche la vettura utilizzata lo scorso anno, ovvero la Skoda Fabia RS che PA Racing ci metterà a disposizione con la professionalità che la contraddistingue. Correremo anche nel 2025 per il Rally Team New Turbomark al cui presidente Beppe Zagami rivolgo i ringraziamenti, estendendoli alle aziende che mi hanno rinnovato la fiducia e che cercherò di gratificare sui campi di gara e conto i giorni che ci separano dal primo impegno sulle strade del Rally della Marca”.

L’appuntamento è quindi fissato per il 4 e 5 aprile data in cui si correrà il rally trevigiano e successivamente sarò di scena il Rally del Salento a fine maggio. Pausa estiva lunga per ripartire con Piancavallo a fine agosto, 1000 Miglia a settembre, il casalingo Città di Bassano a metà ottobre seguito a ruota dal decisivo ACI Como alla fine dello stesso mese.
Ufficio stampa Manuel Sossella Andrea Zanovello
Rolling Fast Photo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Comincia la fase operativa della 40ª Val d’Anapo – Sortino

Oggi il collaudo del tracciato da parte di Provincia, Polizia Stradale e Motorizzazione. Dieci giorni al via della gara valida per CIVM Sud, Campionato Siciliano, Campionato Italiano Bicilindriche e numerosi trofei speciali. Con il collaudo odierno da parte delle autorità competenti – Provincia di Siracusa, Polizia Stradale e Motorizzazione Civile – prende ufficialmente il via

Ruote nella Storia fa tappa tra Anzio e Nettuno sulle “Strade di Nerone”

Prosegue il viaggio di Ruote nella Storia, il calendario nazionale di appuntamenti promosso da ACI Storico e dall’Automobile Club d’Italia per coniugare la passione per le auto d’epoca con la valorizzazione del territorio. Quest’anno l’evento, organizzato dall’Automobile Club Roma, si svolgerà domenica 18 maggio tra Anzio e Nettuno, con la denominazione “Ruote sulle strade di

Sardegna Rally Raid: la presentazione ufficiale

C’è chi impazzisce per tre o quattro assi attorno a un tavolo da gioco. E c’è chi ne riunisce di veri, formidabili, autentici numeri 1, sul campo di un’impresa. È quello che ha fatto Giulio Pes di San Vittorio, Presidente di ACI Sassari e deus ex machina del Sardegna Rally Raid. Il Regista ha “adottato”

Ruote nella Storia costeggia il Lungomare Regina Margherita di Brindisi

Automobile Club Brindisi organizzerà la tappa locale di Ruote nella Storia 2025 nella Città capoluogo, domenica 18 maggio. L’Ente, presieduto dal Mario Colelli coadiuvato alla direzione da Antonio Beccarisi, offre un nuovo appuntamento con il raduno dedicato alle vetture storiche e d’epoca andando alla scoperta di nuovi e peculiari posti che caratterizzano la città salentina

error: