SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally della Val d’Orcia apre le iscrizioni, grande fermento intorno alla nuova proposta di Radicofani Motorsport

Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano pronte ad accogliere i protagonisti del Campionato Italiano Rally Terra e del Campionato Italiano Rally Terra Storico, nel doppio confronto in programma sabato 29 e domenica 30 marzo.
Il Rally della Val d’Orcia apre le iscrizioni, grande fermento intorno alla nuova proposta di Radicofani Motorsport.
Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano pronte ad accogliere i protagonisti del Campionato Italiano Rally Terra e del Campionato Italiano Rally Terra Storico, nel doppio confronto in programma sabato 29 e domenica 30 marzo.

È un conto alla rovescia scandito dal grande fermento, quello che sta accompagnando praticanti ed appassionati di motorsport verso l’accensione dei motori del Rally della Val d’Orcia, gara che – sabato 29 e domenica 30 marzo – punterà i riflettori del Campionato Italiano Rally Terra e del Campionato Italiano Rally Terra Storico su Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano.

Da oggi sono aperte le iscrizioni, con la fase che si concluderà venerdì 21 marzo, termine ultimo per poter aderire al confronto articolato su settantanove chilometri e duecento metri, distribuiti su dieci prove speciali.

Strade che si sono guadagnate un posto di rilievo nel panorama rallistico internazionale, quelle proposte da Radicofani Motorsport per il confronto moderno – alla sua sedicesima edizione – e per quello storico, il Rally Storico della Val d’Orcia, giunto al suo sesto anno di attività.

Radicofani, con la sua esclusiva ambientazione, farà ancora da cornice alle cerimonie di partenza ed arrivo, confermandosi centro nevralgico dell’evento.

La zona industriale Val di Paglia, sempre nel comune di Radicofani, accoglierà i paddock dei team, ospitando le fasi di parco assistenza. Castiglioncello del Trinoro, San Casciano dei Bagni, Radicofani Francigena, Radicofani La Rocca, San Casciano dei Bagni Fighine: queste le prove speciali in programma, ripetute tra sabato e domenica fino al raggiungimento del chilometraggio previsto. Il comune di San Casciano dei Bagni sarà interessato da una sessione di riordino durante il primo giorno di gara, Sarteano nella fase conclusiva.

A vincere il confronto moderno, nell’edizione 2024 della gara, fu il paraguayano Fabrizio Zaldivar, su Skoda Fabia RS, con il podio completato da Simone Tempestini (Skoda Fabia RS) e Tommaso Ciuffi (Skoda Fabia Rally2). Il primo gradino del podio “storico” andò invece a Lucky, su Lancia Delta Integrale.

Informazioni disponibili sul sito internet della manifestazione, all’indirizzo http://www.radicofanimotorsport.it

Nella foto (ACI Sport): Tempestini, pilota con licenza rumena, in azione nel 2024.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda, zampata con brivido per Luise

Il pilota di Adria è quarto assoluto, primo di raggruppamento e di classe in una due giorni ricca di colpi di scena che rilancia la sua corsa alla tripletta nel CIRAS. È stato un Rally Costa Smeralda Storico che ha regalato incredibili emozioni, quello andato in scena tra Venerdì e Sabato in Sardegna come secondo

Trofeo A112 Abarth Yokohama: la prima di Zanelli al Costa Smeralda

Il portacolori di Motoracing assieme a Zanni piazza la prima vittoria nel trofeo al termine di una gara intensa e molto impegnativa che li proietta al comando del Trofeo. Gentile – Tendas e De Rosa – Dal Maso completano il podio. Dei quindici equipaggi iscritti al recente 8° Rally Costa Smeralda Storico, sono stati quattordici

La MRC Sport all’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda

Tre alfieri della MRC Sport erano in lizza l’11 e 12 aprile al Rally Costa Smeralda Storico – Trofeo Martini, tenutosi tra Porto Cervo e le prove speciali della Gallura. Un evento unico, organizzato dall’Automobile Club Sassari con il patrocinio di ACI e il sostegno della Regione Sardegna, per rivivere gli anni d’oro del rally

error: