SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Proseguono le iscrizioni al 1° Rally Monti Sicani

La gara, in programma dall’8 al 9 marzo prossimi nell’Agrigentino e organizzata dalla Tempo srl e dall’Automobile Club Agrigento, sarà valida quale duplice appuntamento d’apertura del Campionato Siciliano Rally per auto moderne e storiche.

Prosegue a pieni giri la macchina organizzativa del 1° Rally Monti Sicani, impegnata in questi giorni a perfezionare le iscrizioni che si chiuderanno il 28 febbraio. La gara, organizzata dalla Tempo srl di Eros Di Prima e dall’ACI Agrigento, nonché promossa dal Club Auto e Moto d’Epoca Valle del Platani Classic, andrà in scena dall’8 al 9 marzo prossimi interessando i selettivi asfalti dell’Agrigentino lungo un suggestivo tracciato ad anello attorno al Monte Cammarata. La competizione, seppur alla prima edizione, sarà già valida quale duplice appuntamento d’apertura del Campionato Siciliano Rally per auto moderne e storiche, garantendo spettacolo e adrenalina a pubblico e appassionati.

Andando al programma, l’evento entrerà nel vivo sabato 8 marzo con le consuete verifiche tecnico-sportive e lo shakedown (test per la messa a punto delle vetture); nel tardo pomeriggio, invece, lo start ufficiale con la disputa della prova speciale “Cammarata-Scalo” (4,02 km), da percorrere tre volte. La domenica previsto un menù ancor più ricco con le rimanenti sei frazioni cronometrate, ovvero, l’iconica “Cammarata-Santa Rosalia” (8,8 km), già teatro dell’omonima cronoscalata, e la “Alessandria della Rocca-San Biagio Platani” (4,29 km), entrambe da affrontare su tre passaggi ciascuna, per un percorso totale di 325,47 km (trasferimenti inclusi).

Per quanto concerne la logistica, il centro commerciale La Fornace sarà il fulcro dell’intera manifestazione, ospitando parco assistenza, riordini, premiazioni, nonché sede del palco di partenza e arrivo; direzione gara, segreteria e sala stampa, invece, saranno allestite presso i locali del comune di Cammarata. Per ulteriori dettagli, saranno disponibili il sito web www.tempo-sport.org e le pagine FB www.facebook.com/rallyterredipirandello e www.facebook.com/organizzazionetempo.

Calendario Campionato Siciliano Rally 2025
1° Rally Monti Sicani (8-9/03); 18° Rally Valle del Sosio (6/04); 109^ Targa Florio (11/05); Targa Florio Rally (11/05); 25° Rally dei Nebrodi (1/06); 23° Rally di Caltanissetta (29/06); 2° Rally Valle del Belice (27/07); 10° Tindari Rally (21/09); 4° Rally di Taormina (19/10).

Calendario Campionato Siciliano Rally Auto Storiche 2025
1° Historic Rally Monti Sicani (8-9/03); 9° Rally Valle del Sosio (6/04); Targa Florio Historic Rally (11/05); 25° Rally dei Nebrodi Storico (1/06); 9° Historic Rally di Caltanissetta (29/06); 2° Rally Storico Valle del Belice (27/07); 10° Historic Tindari Rally (21/09); 4° Rally di Taormina Historic Legend (19/10).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutte le novità del Campionato E-Sport Delegazione Sardegna ACI Sport – WAC Arena

Nuova piattaforma di gioco, più gare e nuove categorie, questi gli ingredienti della seconda edizione del campionato ACI Sport Esport Delegazione Sardegna, organizzato dalla WAC AP Racing Team e dalla scuderia Esport della WAC Arena Olbia. Semaforo verde per l’edizione 2025 dei campionati virtuali marchiati ACI Sport Delegazione Sardegna e WAC AP Racing Team delle

Campionato Italiano Rallycross 2025, ci siamo!

È tutto pronto a Maggiora, nonostante le condizioni meteo decisamente inclementi, per accogliere i piloti che si sfideranno a Maggiora Offroad Arena nel Round 1 del Campionato Italiano Rallycross. Mancano pochi giorni all’attesa prima prova del Campionato Italiano Rallycross, in programma come da tradizione a Pasqua e Pasquetta nella casa del Rallycross Italiano, Maggiora Offroad

Piloti di moto e piloti di aerei. Velocità e adrenalina La FMI visita la Base Aerea delle Frecce Tricolori

Un incontro all’insegna della velocità. Un’occasione per condividere la passione per l’adrenalina e per scoprire le similitudini tra il mondo dell’aviazione e quello del motociclismo. Giovedì 17 aprile la Federazione Motociclistica Italiana ha visitato la Base Aerea della Pattuglia Acrobatica Nazionale, le celebri Frecce Tricolori. A Rivolto (UD) erano presenti il Presidente FMI Giovanni Copioli,

error:
Torna in alto