SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ecco il percorso del 41° Rally della Marca

Sono stati pubblicati poche ore fa la tabella distanze e tempi e il percorso del 41° Rally della Marca, prima prova del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona 5, e del 3° Rally della Marca Storico, in programma venerdì 4 e sabato 5 aprile: entrambe le gare mettono in programma 90,93 chilometri di prove speciali. Ecco una breve descrizione delle quattro prove che compongono la gara.
BASE (2,55 km). Grande novità del 41° Rally della Marca e del 3° Rally della Marca Storico, l’ex base missilistica di Peseggia ospiterà la prima prova dell’edizione 2025. Caratterizzata da una lingua d’asfalto stretta e molto tecnica, gli equipaggi dovranno fare grande attenzione a non commettere errori: in quel caso, sarà facile perdere tempo prezioso.

MONTE CESEN (21,53 km). Prova storica della gara, quest’anno torna ad essere la speciale più lunga del Rally della Marca: sarà anche una delle più lunghe dell’intero Trofeo Italiano Rally. La parte iniziale, in salita, è caratterizzata da una sede stradale piuttosto larga: gli equipaggi dovranno cercare di non esagerare per non compromettere le pressioni degli pneumatici che saranno fondamentali nell’ultima parte della prova. Dopo alcuni chilometri ritmati di altopiano, infatti, la discesa si caratterizza per essere molto guidata e contraddistinta da una successione di curve medio-lente.

MONTE TOMBA (10,12 km). Prova per antonomasia del Rally della Marca, come l’anno scorso parte poche decine di metri dopo la “Trattoria da Vecia”. Garantiti i passaggi più spettacolari: ci sarà la salita, così ritmata, la parte veloce dell’altopiano, il salto, l’inversione e la celebre discesa, molto stretta e guidata. La prova termina nello stesso punto degli anni scorsi.

MOSTACCIN (7,48 km). La prova parte dal territorio di Maser. Dopo una prima parte che garantisce strade veloci e altre guidate, superata la doppia inversione la speciale diventa più veloce fino alla località Castelli. Poche decine di metri dopo, la variazione: il tratto cronometrato non terminerà vicino a Onigo ma all’ultima svolta girerà verso Castelcies, ricalcando il percorso del 2024.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Pronta la IV Coppa Liburna con la nuova data: il 6-7 giugno

Rimandata dalla data originaria per causa dell’allerta meteo, la gara ha trovato la propria collocazione nel primo fine settimana di giugno con un programma rivisto rispetto al progetto originario. Apertura iscrizioni il 5 maggio, chiusura il 31. Confermato lo svolgimento della IV Coppa Liburna, che dopo essere stata rimandata dalla data di origine per via

Angelo e Francesco Sticchi Damiani protagonisti al Rally Storico Costa Smeralda

Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità ACI Sport, dopo il rinvio a giugno della prova del Liburna, è partito sabato scorso dai bellissimi percorsi della Sardegna con l’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda. Sul terzo gradino del podio nella categoria a media “60”, riservata alle vetture in conformazione gara, è salito Angelo Sticchi

Il 13° Valsugana Historic Rally svela le prime notizie

In programma venerdì 30 e sabato 31 maggio il rally promosso da Manghen Team e Team Bassano, con la collaborazione di Autoconsult & Competition, sarà il quarto round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e Auto Classiche, nonchè primo del T.R.Z. Seconda Zona. Al via anche le A112 Abarth dell’omonimo Trofeo. Quando manca poco più

error:
Torna in alto