SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La 48^ Catania – Etna entra nella fase operativa, oggi l’accordo tra l’Automobile Club Catania e Sicilia Promo Sport

La 48^ Catania – Etna entra nella fase operativa, ieri l’accordo tra l’Automobile Club Catania e Sicilia Promo Sport.
Si svolgerà dal 13 al 15 giugno e sarà 4° appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna sud.
L’Automobile Club Catania, presieduto dall’avv. Maurizio Magnano di San Lio, è l’ente organizzatore della storica gara che torna a far rombare i motori da corsa sulle falde del vulcano più alto d’Europa, che talvolta ne ha decretato le sorti. La promozione e l’operatività sul campo è affidata a Sicilia Promo Sport capitanata da Giovanni Corsaro. L’accordo è stato siglato ieri presso l’ente di via Sabotino alla presenza della Direttrice dell’Ente D.ssa Rita Caruso e dell’avv. Enzo Ingrassia, Presidente di “Catania Rossazzurra”, associazione che accentra le eccellenze della città e sarà vicina all’organizzazione della 48^ Catania Etna.
Un programma intenso, quello annunciato da organizzatori e promotori per il ritorno della competizione che è icona sportiva del proprio territorio. L’evento riserverà diverse sorprese sotto ogni profilo. Iniziative collaterali e storie da ripercorrere tra le tante prospettive che prevede l’edizione 2025 della Catania – Etna. Il programma strettamente sportivo/agonistico si concentrerà nei tre giorni del fine settimana del 15 giugno, con le operazioni preliminari e le verifiche nella giornata di venerdì, sabato dedicato alle ricognizioni dei 7,5 Km, che ricalcano le parti più famose del percorso nato 101 anni fa; domenica il clou con le due gare che delineeranno le classifiche e colui che con il propio nome arricchirà uno dei più blasonati albi d’Oro, in cui si leggono anche Eugenio Castellotti, Piero Taruffi, Maria Teresa De Filippis, unica dama a vincere la corsa, Nino Vaccarella, Domenico Scola, Enrico Grimaldi, Giovanni Cassibba ed Angelo Palazzo.
“In questo momento sentiamo particolarmente l’entusiasmo ed anche l’emozione di essere ente organizzatore della gara più ricca di significato per la nostra città ed il nostro territorio, a cui la Federazione ed il supporto della Delegazione ACI Sport Sicilia hanno riconosciuto il titolo di Campionato Italiano Velocità Montagna sud – afferma il Presidente AC Catania Maurizio Magnano di San Lio – la comunione di intenti unisce lo spirito e la professionalità dell’ente con quello della squadra proposta da Giovanni Corsaro. E’ sicuramente una iniezione di energia ed una spinta a scrivere una nuova, esaltante e lungimirante pagina di sport automobilistico, unita alla consapevole responsabilità verso tutti i partner pubblici e privati che nutrono forti attese da una poliedrica competizione, tanto ricca di storia e prestigio”.
“Sicilia Promo Sport è una realtà che deve la nascita della propria passione alla Catania Etna, pertanto la partnership appena siglata con l’AC Catania è ulteriore carica di energia – le parole di Giovanni Corsaro – l’ente presieduto dall’avv. Magnano di San Lio è certamente una garanzia assoluta di competenza e professionalità su cui contare in ogni fase dello sviluppo del lavoro dedicato all’evento. E’ tangibile quanta attenzione ci sia verso la competizione che torna dopo un periodo di sosta ‘forzata’ e quanto la stessa sia attesa. Guardare nella medesima direzione è di certo un punto di forza che desideriamo condividere con tutti gli sportivi. Guardiamo allo sport a tutto campo e se ce ne saranno le condizioni, la Scordia – Militello sarà un nuovo obiettivo”.
Tutte le info su https://catania-etna.it/ e sui principali social network.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 13° Valsugana Historic Rally svela le prime notizie

In programma venerdì 30 e sabato 31 maggio il rally promosso da Manghen Team e Team Bassano, con la collaborazione di Autoconsult & Competition, sarà il quarto round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e Auto Classiche, nonchè primo del T.R.Z. Seconda Zona. Al via anche le A112 Abarth dell’omonimo Trofeo. Quando manca poco più

Tutte le novità del Campionato E-Sport Delegazione Sardegna ACI Sport – WAC Arena

Nuova piattaforma di gioco, più gare e nuove categorie, questi gli ingredienti della seconda edizione del campionato ACI Sport Esport Delegazione Sardegna, organizzato dalla WAC AP Racing Team e dalla scuderia Esport della WAC Arena Olbia. Semaforo verde per l’edizione 2025 dei campionati virtuali marchiati ACI Sport Delegazione Sardegna e WAC AP Racing Team delle

Campionato Italiano Rallycross 2025, ci siamo!

È tutto pronto a Maggiora, nonostante le condizioni meteo decisamente inclementi, per accogliere i piloti che si sfideranno a Maggiora Offroad Arena nel Round 1 del Campionato Italiano Rallycross. Mancano pochi giorni all’attesa prima prova del Campionato Italiano Rallycross, in programma come da tradizione a Pasqua e Pasquetta nella casa del Rallycross Italiano, Maggiora Offroad

error:
Torna in alto