SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ha preso forma il 58° Rallye Elba IRC

La iconica competizione di Aci Livorno Aci Livorno conferma la data del 2-3 maggio e conferma anche l’essere la prima prova della serie IRC.
Due giorni di gara su un percorso caratterizzato dalle classiche “piesse “ elbane attende i protagonisti della nuova stagione “internazionale”.

Logistica, percorso ed orari tutti definiti nei dettagli, per il 58° Rallye Elba, in programma per il 2-3 maggio, di nuovo prima prova dell’International Rally Cup.

Il classico della gara elbana gestita da ACI Livorno torna dunque sulla scena e sotto i riflettori riservati agli eventi iconici e come nel 2024, saranno previste anche le vetture storiche al seguito, quelle che animeranno la sfida del 2° Historic Rallye Elba, dando così modo agli estimatori di questa sempre più interessante settore di correre sulle mitiche “piesse” elbane per due occasioni (l’altra sarà quella del XXXVII Rally Elba Storico-Trofeo Locman Italy in programma per il 26 – 27 Settembre, con la doppia validità del Campionato Europeo e Italiano di Auto storiche).

Il 58° Rallye Elba, tradizione identitaria del territorio, ha il primo impegno nel segno della continuità della tradizione oltre che dover proseguire ad assolvere il ruolo di ambasciatore dell’Isola d’Elba nel mondo del motorsport e non solo. Anche quest’anno si è avuta grande partecipazione dell’intera comunità elbana, con i due giorni di gara che si faranno abbracciare dall’isola e resi affascinanti dalle sue prove speciali.

Partenza, il 2 maggio alle 16,30, da Porto Azzurro, nell’area del porto e poi tre sfide, nella parte orientale dell’isola, con il termine della prima giornata a Portoferraio a partire dalle ore 20,00. Carattere principale della prima sezione di gara sarà la zona del “Volterraio” divisa in due prove distinte e soprattutto il prevedere la sfida interamente con la luce del giorno, per renderla equa a tutti i partecipanti.

La seconda giornata del 3 maggio avrà come cuore pulsante la parte occidentale elbana, anche in questo caso con i classici percorsi già conosciuti ed apprezzati. Riconfermato, in questo caso, il coinvolgimento di Marciana e Marciana Marina. L’uscita dal riordinamento notturno sarà dalle ore 8,55 e l’arrivo finale, a Portoferraio, sarà alle 15,30. Non cambia la logistica del Parco di Assistenza, prevista di nuovo lungo tutta la darsena di Portoferraio, come nelle edizioni precedenti.

Seguendo i nuovi regolamenti, la gara con un totale di sette prove speciali conta 87,99 chilometri di distanza competitiva, sui 242,010 del totale.

NELLA FOTO, UNO SCATTO DELLA PARTENZA DEL 2024 (IMAGO FOTOCRONACHE)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto