SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Supermarecross Fiumicino: ancora show di Del Coco. Andrea Cadeddu terzo nella Ama Mx2

Prosegue il cammino a punteggio pieno del campione in carica, che esalta il pubblico con grandi rimonte – In Mx2 vince Pivetta.
Dominatore incontrastato, ma non senza spettacolo. Matteo Del Coco continua la sua marcia trionfale negli Internazionali d’Italia EICMA Supermarecross 2025, vincendo tutte e tre le manche anche nella terza prova, a Fiumicino, con una prova di forza straordinaria che entusiasma il pubblico.

La giornata di domenica sul litorale di Maccarese è ottima dal punto di vista del meteo e un buon numero di spettatori arriva a seguire l’azione ai bordi della pista disegnata dal moto club Milani.
I presenti tornano a casa soddisfatti dello spettacolo visto. Merito in primo luogo di Matteo Del Coco (KTM – Brunetti motors), che regala una vera e propria lezione di guida sulla sabbia. Il pluricampione del Supermarecross indovina una nuova tripletta, esattamente come nei precedenti round di questa stagione, ma lo fa con una prestazione straordinaria soprattutto nella seconda manche, in cui, dopo un’uscita di pista, riesce a recuperare quasi 20 secondi in appena 4 giri a Manfredi Caruso (Husqvarna – GI Cross), comunque l’unico in grado di tenergli testa e di metterlo alla frusta. Al terzo posto della Pro Mx1 c’è Vladislav Leonov (KTM), pilota russo in gara con licenza del Kirghizistan.

Nella Pro Mx2 Filippo Pivetta (KTM – Gaerne) vince entrambe le manche e recupera molti punti al capoclassifica Simone D’Agata (Husqvarna – GI cross), secondo di giornata. Ottimo terzo posto per l’endurista prestato al cross Gianluca Martini (GasGas – Sebino), apparso in crescendo nel corso del weekend.
La 125 regala a Pierpaolo Mosca (KTM – Sicilia) il primo successo della carriera nel Supermarecross. Il pilota siciliano ha la meglio per un solo punto su Luca Colonnelli (Fantic – Dmx motorsport), mentre il capoclassifica Simone Beccari (GasGas – Crostolo) incappa in una giornata con troppi errori e deve accontentarsi della terza posizione.

Nella finale Supercampione, valida per il trofeo Pirelli Vincenzo Lombardo, i vincitori di categoria sono Del Coco (Mx1), D’Agata (Mx2) e Beccari (125).
Battaglia strepitosa nella mini 85, con protagonisti Cristian Amali (KTM – ZPM racing) e Alessandro Ferraro (KTM – Letojanni racing). Dopo essersi superati innumerevoli volte, concludono a pari punti (una vittoria e un secondo posto a testa), con Amali che la spunta per effetto del miglior risultato in gara-2. Marcello Massa (Husqvarna – Pardi racing) è terzo assoluto.

La mini 65 è di Adriano Carbonara (KTM – Pardi racing), che precede Riccardo Pignatelli (KTM – Pardi racing) e balza in testa alla classifica di campionato. Terzo posto per Francesco Vasta (KTM – Taormina New).
Non risparmia i colpi di scena nemmeno la Ama Mx1. Francesco Riolo (GasGas – Brilli Peri) si vede sfumare la vittoria proprio all’ultimo giro di gara-2, a causa di un problema tecnico, e deve lasciare il gradino più alto del podio al grintoso Michele Palumbo (Honda – Cumaricambike), bravo comunque a lottare fino all’ultimo metro per recuperare una caduta al via di gara-2. Luca Milani (KTM – Milani) termina terzo, anche lui rallentato da una caduta in partenza in gara-1.
Nella Ama Mx2 (nella foto sotto) è la consueta bagarre a regnare sovrana, con continui cambi di posizione dalla partenza alla bandiera a scacchi. Alla fine il migliore dell’assoluta è Eros Aricò (KTM – Milani), grazie a un primo e un secondo posto. Andrea Messina (KTM – GI cross) termina secondo e Andrea Cadeddu (Husqvarna – Shardana) terzo.

Concluso con pieno successo il weekend di Fiumicino, gli Internazionali d’Italia EICMA Supermarecross si fermano per due settimane, poi sarà il momento del gran finale, con gli ultimi due round a Rosolina il 22 e 23 febbraio.
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction
Nella fotografia in alto, la partenza della mini 85 – ph. Roberto Longhi
Nella fotografia sotto, Matteo Del Coco – ph. Roberto Longhi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Corso antincendio Gruppo Ufficiali di gara del Piemonte

Promosso dalla delegazione Regionale del Piemonte si è tenuto sabato 1° Febbraio un incontro finalizzato all’aggiornamento sulle procedure di intervento in caso di incendio. Presenti all’evento organizzato con il supporto della Rext, del Club Des Miles di Moncalieri e di Nino Catania, oltre un centinaio di Ufficiali di gara del Piemonte. Gianfranco Martinengo di Rext

A Capizzi e Ferraro il Premio Kalat

I due piloti siciliani vincitori di categoria nel Campionatoi Italiano Velocità Salita Auto Storiche, hanno ricevuto l’ambito riconoscimento tra le eccellenze dello sport nisseno alla Cerimonia organizzata dal CONI e dalla Città di Caltanissetta. Si è svolta sabato 1 fennraio la Cerimoinia di consegna del Premio Kalat, i riconscimenti alle eccellenze sportive nissene, organizzata dal

Rovera su Ferrari fa centro all’esordio alla 12 Ore di Bathurst

Al volante della 296 GT3, il driver ufficiale del Cavallino costruisce il successo di classe Pro-Am nella classica australiana insieme al team Arise Racing GT e dopo aver disputato Daytona e Mount Panorama con i colori di Maranello ora è pronto a tornare fra i Prototipi insieme a Perrodo, Vaxiviere e AF Corse per il

error:
Torna in alto