Verificati tutti i big per la 27^ edizione dello Slalom che, organizzato da Top Competition, è seconda prova Tricolore e ha coefficiente 2 per il Campionato Siciliano. Le vetture ammesse al via sono 139.
Scocca l’ora della verità, chiusa la giornata preliminare dove a tenere banco sono state le verifiche tecnico sportive e gli accrediti dei team e degli addetti ai lavori, adesso è tempo di dare la parola ai motori.
Oggi alle ore 9.00 in punto lo start alla prima delle tre manche di gara che stabiliranno il nome del 27° vincitore dello slalom tra i 141 ammessi al via.
Nel corso del pomeriggio di ieri in cui si sono svolti gli accrediti, sono intervenuti oltre ai piloti, le principali cariche amministrative comunali, i vertici dell’Ac Messina, i Direttori di gara e i rappresentanti delle associazioni Ufficiali di Gara locali.
Il primo a prendere la parola è stato il primo cittadino di Novara di Sicilia Dott.Girolamo Bertolami: “voglio dare il benvenuto a tutti i partecipanti. Per noi questa gara è molto importante. Ci teniamo molto per la grande visibilità che attraverso questa la nostra cittadina riesce ad avere in ambito nazionale”.
E’ un perfetto mix di sport e cultura – ha aggiunto il vice Sindaco Salvatore Buemi – vedere sfilare le vetture per le verifiche e sentirne il rombo in mezzo alle vie del paese è davvero bello, per noi dopo tanti anni è irrinunciabile”.
Ha poi preso la parola l’ing.Massimo Rinaldi Presidente dell’Ac Messina che ha evidenziato la professionalità della Top Competition che organizza la gara. “Per noi – ha dichiarato – essere da supporto a questo Staff così professionale è una esperienza sempre positiva. Da sempre nel territorio messinese organizziamo gare di altissimo livello in tutte le discipline. Adesso anche con gli Slalom siamo al Top”.
Il vice presidente Marco Messina ha sottolineato l’aspetto sportivo e il valore di questa disciplina: “Non ha niente da invidiare alle gare di velocità, anzi, negli slalom c’è pure la componente dell’abilità e dell’agilità delle vetture. La Radical che è vincente negli Slalom è una vettura che è nata proprio con queste caratteristiche”.
I direttori di gara il bellunese Francesco Sanclemente e il campano Antonio Cappelli hanno parlato della particolare attenzione alla sicurezza. “Gli Slalom – ha detto San Clemente – sono gare molto sicure, oggi. Domani potremo contare su 60 commissari 2 su ogni postazione di birilli e tanti altri sui 3.250 del percorso. Cappelli ha aggiunto “siamo pronti comunque a intervenire velocemente in modo che la gara possa scorrere in modo regolare”.
Fra i piloti intervenuti Michele Puglisi, vincitore del primo slalom Tricolore, ha dichiarato: “Cercherò di fare subito il bis – ha detto il driver di Giarre – la vettura è andata benissimo in Sardegna sul bagnato spero di ripetermi anche qui su questo particolare asfalto che in condizioni da asciutto, tiene molto come piace a noi piloti”.
Il campione Siciliano in carica Girolamo Ingardia ha così commentato la sua partecipazione: ”Lo scorso anno sono stato secondo a due decimi dal vincitore spero che questa sia la volta buona per vincere il primo Slalom Tricolore. Salvatore Arresta suo compagno di squadra ha aggiunto:- il nostro team è in crescita, quest’anno con tre successi sono Io leader del regionale siamo una grande squadra.
Una battuta anche del presidente della Trapani Corse Nicolò Incammisa: ”sono contento di essere presente dopo tante gare, continuo a divertirmi e fino che ne avrò le forze ci sarò”.
L’ultima parola alle associazioni dei Commissari la Zancle e la Peloro 93 : “il nostro impegno – hanno dichiarato – i rappresentanti si rinnova di anno in anno a fianco di questa organizzazione, metteremo in campo tutta la nostra professionalità”.
Tutte le info ed i moduli disponibili su http://www.topcompetition.it/slalomroccanovara/it/e http://www.topcompetition.it/
Fonte e foto: ufficio stampa ErregiMedia
Condividi:
Social Media
Più Popolari
GënerationAMI, l’electric mobility per lo sport
Presentato lo spettacolo del 21° Rally Tirreno-Messina
Ultimi Articoli
XXXVIII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2025
Partenza da Viareggio per il 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio
Il 41° Rally della Marca partirà da Montebelluna
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
La GR Yaris Rally Cup pronta per la sua quinta edizione: in palio un montepremi di oltre 300.000 euro
Saranno ancora le strade del Campionato Italiano Assoluto Rally ad ambientare l’edizione 2025 del campionato monomarca promosso da Toyota Motor Italia attraverso il suo reparto corse TGR Italy e dedicato alla Toyota GR Yaris R1T 4X4. Sei gli appuntamenti in programma con il “via” al Rally Il Ciocco e Valle del Serchio e l’opportunità di
XXXVIII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2025
Alla vigilia del primo appuntamento stagionale con con gli INTERNAZIONALI D’ITALIA MOTOCROSS che prenderanno il via sul circuito Tazio Nuvolari di Mantova questo fine settimana, abbiamo chiesto al TEAM OWNER di Honda HRC, Giacomo Gariboldi, come vede la stagione 2025 di motocross. “La vostra squadra per la prima volta si presenta in configurazione completa, con
Partenza da Viareggio per il 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio
Il via dalla città versiliese è una delle novità della gara di apertura del CIAR Sparco, il Campionato Italiano Assoluto Rally, la serie tricolore di massimo prestigio. Arrivo finale a Castelnuovo Garfagnana, dove avrà sede anche il Parco Assistenza. Partenza e arrivo nella città di Lucca, invece, per la gara di Coppa Rally di Zona,
Il 41° Rally della Marca partirà da Montebelluna
Il 41° Rally della Marca, prova d’apertura del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona 5, e il 3° Rally della Marca Storico si correranno venerdì 4 e sabato 5 aprile 2025. Entrambe le gare partiranno e si concluderanno nel cuore di Montebelluna, città che accoglierà equipaggi e appassionati in una cornice di