SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dakar 2025, inizia l’avventura per la Squadra Corse Angelo Caffi

La tappa prologo con i suoi 190 chilometri intorno al campo di Bisha ha permesso ai piloti di affinare il feeling con la strumentazione. In serata la pedana di partenza. Luciano Carcheri e Fabrizia Pons pronti per la seconda maratona insieme.

Con il prologo disputato oggi, la Dakar Classic 2025 è ufficialmente iniziata e la Squadra Corse Angelo Caffi ha aperto con il piede giusto in questi primi 190 chilometri fuori classifica che sono risultati fondamentali a Luciano Carcheri e Fabrizia Pons per riprendere gli automatismi a bordo dell’Isuzu Vehicross #735.

L’equipaggio ha concluso questa anticipazione con una buona prestazione, sedicesima di categoria H1 dove la potente Vehicross è stata ricollocata in seguito alle verifiche tecniche, procedura piuttosto consueta per la maratona desertica.

“La macchina si è comportata bene, e abbiamo trovato subito il giusto ritmo,” ha commentato Carcheri. “Ora siamo pronti per affrontare le prime vere prove cronometrate, consapevoli che sarà fondamentale mantenere concentrazione e precisione. Gli avversari sono molto preparati, il livello cresce di anno in anno”.

La giornata di oggi prevedeva due prove cronometrate che hanno replicato le condizioni del terreno che i concorrenti della Dakar Classic incontreranno anche domani. In chiusura di giornata la bella cerimonia di partenza al bivacco di Bisha, dove la carovana resterà fino al prossimo 7 gennaio, momento classico di apertura delle ostilità prima dell’ultima notte, quella che anticipa la prima vera tappa competitiva.

Anche Fabrizia Pons ha espresso fiducia dopo la prima giornata: “Le sensazioni sono buone, e stiamo lavorando bene insieme. Ogni chilometro è un passo verso il traguardo, e il prologo ci ha permesso di entrare nel clima giusto per questa edizione.”
La tappa di domani – Sabato 4 gennaio 2025 – Tappa 1
Itinerario: Bisha-Bisha
Lunghezza totale: 385km
Prove cronometrate: quattro
Prove di navigazione: una
Controlli a timbro: uno
Suddivisione percorso: 45km di trasferimento, 337km di prova competitiva, 3km per il rientro al bivacco
Partenza: dalle 6:30 (4:30 italiane)
Arrivo: dalle 13:26 (11:26 italiane)
Caratteristiche: Terreni variabili con rocce, pietre e una sezione labirintica di piste.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutte le novità del Campionato E-Sport Delegazione Sardegna ACI Sport – WAC Arena

Nuova piattaforma di gioco, più gare e nuove categorie, questi gli ingredienti della seconda edizione del campionato ACI Sport Esport Delegazione Sardegna, organizzato dalla WAC AP Racing Team e dalla scuderia Esport della WAC Arena Olbia. Semaforo verde per l’edizione 2025 dei campionati virtuali marchiati ACI Sport Delegazione Sardegna e WAC AP Racing Team delle

Campionato Italiano Rallycross 2025, ci siamo!

È tutto pronto a Maggiora, nonostante le condizioni meteo decisamente inclementi, per accogliere i piloti che si sfideranno a Maggiora Offroad Arena nel Round 1 del Campionato Italiano Rallycross. Mancano pochi giorni all’attesa prima prova del Campionato Italiano Rallycross, in programma come da tradizione a Pasqua e Pasquetta nella casa del Rallycross Italiano, Maggiora Offroad

Piloti di moto e piloti di aerei. Velocità e adrenalina La FMI visita la Base Aerea delle Frecce Tricolori

Un incontro all’insegna della velocità. Un’occasione per condividere la passione per l’adrenalina e per scoprire le similitudini tra il mondo dell’aviazione e quello del motociclismo. Giovedì 17 aprile la Federazione Motociclistica Italiana ha visitato la Base Aerea della Pattuglia Acrobatica Nazionale, le celebri Frecce Tricolori. A Rivolto (UD) erano presenti il Presidente FMI Giovanni Copioli,

error:
Torna in alto