SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MM Motorsport con sei vetture al Rally Il Ciocchetto

Il team lucchese all’ultima chiamata della stagione sportiva: cinque Skoda Fabia, nelle versioni Rally2 Evo ed RS ed una Renault Clio Rally5, attese all’appuntamento in programma nel weekend.
MM Motorsport ha risposto “presente” all’ultima chiamata della programmazione sportiva 2024: il team lucchese è pronto a schierare sei vetture sulle strade del Rally Il Ciocchetto, appuntamento in programma nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 dicembre. Cinque, gli esemplari di Skoda Fabia attese alla partenza nelle versioni RS e Rally2 Evo ed una Renault Clio Rally5, parco vetture che sarà equipaggiate con pneumatici Pirelli.

Tornerà al volante della Skoda Fabia RS Rudy Michelini, atteso a tre mesi dall’ultima occasione di utilizzo della vettura. Il driver lucchese cercherà la conferma assoluta dopo aver vinto la gara nella sua edizione 2023, condividendo con Luca Spinetti l’abitacolo. Disporrà dell’ultimo lancio della Casa boema anche Andrea Marcucci, atteso sull’asfalto “di casa” con Richard Gonnella alle note. Una consuetudine, quella che vedrà alla partenza il pilota, al suo terzo impegno stagionale. Impugnerà il volante di una Skoda Fabia RS anche Gabriele Ciavarella, alla sua prima esperienza sulla vettura. L’occasione vedrà il driver massese condividere l’abitacolo con Michele Perna. Sulla Skoda Fabia Rally2 Evo sarà presente, invece, Marco Ramacciotti. Per il pilota, affiancato da Filippo Caturegli, l’occasione prospetterà chilometri utili alla ripresa del feeling con la vettura, in una stagione sportiva che lo ha visto presente in tre occasioni. Sulla Skoda Fabia Rally2 Evo saliranno anche Davide Giovanetti e Alessio Rossi, con il pilota che si è reso interprete di un’alternanza – negli ultimi mesi – tra le versioni della vettura in configurazione Rally2 Evo ed RS. Ad un anno di distanza dall’ultimo impegno disputato, tornerà sulle strade della tenuta Il Ciocco Sara Baldacci. La pilota locale esordirà sulla Renault Clio Rally5, vettura che vedrà sul sedile destro Chiara Lombardi.
Due, le giornate di gara proposte dal Rally Il Ciocchetto. La prima giornata, sabato, vedrà il cronometro registrare i riscontri delle prove speciali “College” e “La Rosa”, ripetute tre volte. Quattro invece i passaggi sulle altre due prove speciali “Stadio” e “Noi Tv”, tratti che caratterizzeranno la seconda e conclusiva tappa di domenica.

Nella foto: un dettaglio di MM Motorsport in gara.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto