SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Domenica 22 a Binetto GP Final di Super Driver Kart con Giovinazzi. Tre i sardi: Spiga, Pisano e Porcheddu

E’ arrivata l’ora delle sfide dirette per i 20 giovani talenti selezionati nel 2024. Diretta streaming, nomi ed ospiti di spicco con giuria di prestigio al Levante Circuit. Il pilota pugliese F.1 vincitore della 24H di Le Mans 2023 e tanti personaggi al fianco dei finalisti sulla pista barese. Madrina dell’evento Sofia Valleri . Tutto su sdk.overtakes.it

Bari, 15 dicembre 2024. Domenica 22 dicembre si svolgerà il GP Final di Super Driver Kart 2024 sulla pista barese del levante Circuit di Binetto. Brand Ambassador dell’iniziativa organizzata da Safemotion è il F.1 e vincitore della 24Ore di Le Mans 2023 Antonio Giovinazzi. Il pilota che è giunto 3° nel 2024 nella corsa di durata più famosa. Il driver pugliese ora famoso nel mondo sarà affiancato da altri eminenti nomi dell’automobilismo, per coadiuvare i giovani finalisti al centro di una scena ricca e piena di opportunità. Per i 20 giovanissimi talenti selezionati dall’iniziativa nazionale organizzata da Safemotion è arrivato l’atteso e concreto verdetto. I 20 piloti si misureranno nella gara karting di durata a squadre sulla pista del Levante Circuit, affiancati da piloti esperti e personaggi di spicco. Madrina del prestigioso e lungimirante evento l’attrice Sofia Valleri.

La prestigiosa giuria sarà formata da istruttori della Scuola Federale ACI Sport Michele Alboreto, diretta da Raffaele Giammaria, da dirigenti della Federazione e nomi di rilievo del motorsport. Tutti i finalisti saranno giudicati ed ai migliori verrà loro offerta la possibilità concreta di uno stage formativo nel motorsport, nel campo in cui ciascuno ambisce a specializzarsi: pilota, tecnico, meccanico, manager, etc.

Una interazione attiva ed efficace con il territorio che porterà diversi ospiti, non solo piloti di ogni genere e disciplina, a sfidarsi durante la lunga ed intensa giornata. “Assi del Volante” “Talenti del Futuro” ed “Eroi di altri Mondi”, le tre categorie di concorrenti che saranno premiati alla fine delle impegnative e lunghe gare. Tutto trasmesso in diretta streaming sulle pagine di SDK e Safemotion

Arrivano da tutta Italia i 20 talenti che si sono guadagnati la partecipazione al GP Final, grazie alle loro prestazioni sulle diverse piste al volante dei go-kart. Per i giovanissimi selezionati dopo il GP Final l’avventura proposta da Safemotion continuerà con i percorsi di formazione dedicati a ciascun candidato.

Di seguito i finalisti che hanno raggiunto rispettivamente la top 10 nella classifica nazionale assoluta dei kartodromi e che sono ammessi alla SDK GP Final:
FONTE Daniele di Raiano (AQ) – tempo conseguito al KARTODROMO DELLA MURGIA
PIRAS Alessio di Roma (RM) – tempo conseguito al CIRCUITO INTERNAZIONALE VALLE DEL LIRI (UNDER 25 UOMINI)
IANNAZZO Leo di Scalea (CS) – tempo conseguito al KARTODROMO RIVIERA DEI CEDRI
SPIGA Daniele di Cagliari (CA) – tempo conseguito al SESTUGO RACE CIRCUIT (OVER 25 UOMINI)
PISANO Lorenzo di Villasor (SU) – tempo conseguito SESTUGO RACE CIRCUIT (UNDER 25 UOMINI)
GRIPPI Leonardo di Balestrate (PA) – tempo conseguito al CIRCUITO INTERNAZIONALE TRISCINA
ALOI Davide di Roma (RM) – tempo conseguito al CIRCUITO INTERNAZIONALE VALLE DEL LIRI (OVER 25 UOMINI)
CAMPAGNA Nicolò di Voghera (PV) – tempo conseguito al 7 LAGHI KART INTERNATIONAL CIRCUIT
LAURITO Mirko di Cascina (PI) – tempo conseguito al CIRCUITO DI SIENA
CAMPIONE Andrea di Bari (BA) – tempo conseguito al CIRCUITO DEL SELE BATTIPAGLIA
Abramo Ferrara di Barletta (BA) – tempo conseguito Touch and Go per un tentativo; Circuito di Iscaro per 2 tentativi, migliorandosi di 1.3 secondi; Kartodromo delle Murge per un solo tentativo. (Under 25 M).

Per la quota rosa under 25 superano con successo la fase delle selezioni conquistando un sedile per la finale rispettivamente nelle prime 3 posizioni:
D’ANGELO Caterina di Roccanova (PZ) – tempo conseguito al KARTODROMO ORSOLEO
PORCHEDDU Francesca di Buddusò (SS) – tempo conseguito al SESTUGO RACE CIRCUIT
LEO Marcella di Tivoli (RM) – tempo conseguito alla PISTA GO KART ARTENA

Per la categoria femminile over 25 invece:

POZZI Lara di Navelli (AQ) – tempo conseguito al KARTODROMO VAL VIBRATA
MANSUETO Antonisia di Alberobello (BA) – tempo conseguito al KARTODROMO TOUCH & GO
SAPONIERI Giulia di Bitonto (BA) – tempo conseguito al KARTODROMO DELLA MURGIA

Ad aggiudicarsi un posto nella finalissima SDK GP Final anche i 3 migliori delle selezioni Virtual Level nei 7 centri convenzionati Driving Simulation Center:

VIGLIETTI Vittorio di Trevignano Romano (RM)

PANDOLA Giuseppe di Latina (LT)

MARINELLI Flavio di Grottaferrata (RM)

Tutti i tre vincitori della classifica virtual hanno conseguito i tempi presso il CENTRO DSC di Vallelunga (RM).

Il PREMIO SPECIALE “CRISTIANO DEL BALZO” – SCUOLA FEDERALE ACI SPORT è dedicato ai piloti UNDER 14 che maggiormente si sono distinti durante le selezioni. Dopo attenta valutazione, l’organizzatore assieme alla Scuola Federale ha individuato il partecipante SPIEZIO Samuele di Roma (RM). Samuele avrà la grande opportunità di poter dimostrare le proprie capacità nello stage karting federale, un corso di specializzazione della durata di due giorni organizzato dalla Scuola Federale per valutare i kartisti più promettenti.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto