SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FIA premia ACI per lo sviluppo di tecnologie a zero barriere nel Motorsport virtuale

PREMIATO IL PROGETTO DI ACI SULLA DISABILITÀ CON EQUALITY, DIVERSITY E INCLUSION AWARD
Importante riconoscimento per l’Automobile Club d’Italia ai FIA Awards 2024, tenuti oggi a Kigali in Ruanda in occasione dell’Assemblea Generale della FIA – Federazione Internazionale dell’Automobile.

All’ACI è stato infatti assegnato il premio 2024 FIA President’s Equality, Diversity and Inclusion (EDI) Award per il progetto “Motorsport For People: INCLUSION-E”, il quale prevede lo sviluppo di tecnologie a zero barriere e la realizzazione di uno studio di ricerca clinica per rendere il motorsport virtuale – Simracing – accessibile alle persone con disabilità.

Al centro del progetto c’è il simulatore di guida realizzato con un innovativo volante e con una postazione di guida che consente l’accesso facilitato ed autonomo alle persone con disabilità fisiche–paraplegiche. L’iniziativa prevede anche uno studio di ricerca finalizzato a diversi obiettivi: indagare le reazioni psicofisiche delle persone con disabilità nella pratica della disciplina sportiva del Simracing; analizzare gli scenari futuri che possano garantire l’inclusione di ulteriori forme di disabilità nella pratica del Simracing; programmare al meglio gli eventi sportivo-formativi inclusivi per promuovere il Simracing verso tutti; favorire la stesura di regolamenti tecnici per garantire il rispetto di requisiti e criteri chiave per la realizzazione di appositi Driving Inclusion Centers.

“L’Italia, che riveste storicamente un ruolo di eccellenza nel Motorsport nel mondo, conferma grazie al lavoro di ACI una grande attenzione e ricerca per la disabilità e l’inclusione sociale, mettendo le proprie conoscenze ed esperienze a disposizione di tutti i Paesi, in particolare di quelli del continente africano che sta ospitando l’Assemblea Generale e le premiazioni FIA”, ha commentato Monica Mailander Macaluso, esponente del Senato della Federazione Internazionale dell’Automobile, che ha ritirato il premio.

Il Presidente Commissione ACI ESPORT, Cristiano Martelli, ha definito INCLUSION-E “un progetto lungimirante e innovativo che permette di abbattere barriere e stereotipi, promuovendo inclusione e riduzione delle disuguaglianze grazie al Motorsport virtuale: si tratta di un’iniziativa che apre le porte a un importante percorso in cui la stessa Federazione, insieme ad altri partner, si sta impegnando nel promuovere la pratica della disciplina sportiva del Simracing verso persone con disabilità motoria ed intellettiva, in modo equo e regolamentato, ma soprattutto sicuro e favorevole”.

Nella foto: Monica Mailander Macaluso, esponente del Senato della Federazione Internazionale dell’Automobile, riceve il premio dal Presidente della Federazione Internazionale dell’Automobile, Mohammed Ben Sulayem
ACI – Automobile Club d’Italia
Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto