SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Incontro tra il Presidente FMI Giovanni Copioli e il Colonnello Andrea Desideri, nuovo Comandante del Centro Sportivo Carabinieri

Ufficializzata l’affiliazione alla Federazione del neocostituito Moto Club Centro Sportivo Carabinieri.
Mercoledì 11 dicembre si è tenuto a Roma, presso la sede FMI, un incontro tra il Presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Giovanni Copioli, e il Colonnello Andrea Desideri, recentemente nominato Comandante del Centro Sportivo Carabinieri.

Nel corso dell’appuntamento è stata formalizzata la costituzione e l’affiliazione alla Federazione del Moto Club Centro Sportivo Carabinieri, presieduto proprio da Desideri. Un’iniziativa che si inserisce nel più ampio contesto di collaborazione tra la FMI e l’Arma dei Carabinieri avviata nel 2017 con la firma del Protocollo di Intesa. Un accordo che si estende ad altri importanti ambiti quali la cooperazione tra la FMI e il Comando Unità Forestali per la tutela del territorio e la formazione dei Carabinieri Motociclisti attraverso il Settore Tecnico FMI. Da ricordare, inoltre, il traguardo raggiunto a settembre dal Talento Azzurro FMI Luca Lunetta, primo pilota motociclistico ad entrare nel Centro Sportivo dell’Arma.

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “La sempre più stretta unione di intenti con l’Arma dei Carabinieri prosegue nel segno di nuove iniziative e progetti. Siamo davvero orgogliosi della costituzione del Moto Club del Centro Sportivo, un sodalizio che mi auguro diventi un punto di riferimento per l’Arma. La nostra collaborazione spazia dal contesto sportivo a quello istituzionale e sociale e credo possa essere un modello per altre realtà che guardano a questi due mondi. Auguro al Colonnello Andrea Desideri il meglio per il suo nuovo incarico di Comandante del Centro Sportivo Carabinieri”.

Col. Andrea Desideri, Comandante del Centro Sportivo Carabinieri: “Insieme al Presidente Copioli è stato consolidato, grazie alla sinergica collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la FMI, un ulteriore traguardo, affiliando il Centro Sportivo Carabinieri alla Federazione Motociclistica Italiana. Questo importante risultato, raggiunto con il recente ingresso del Carabiniere Luca Lunetta nell’Arma dei Carabinieri, potrà costituire per altri giovani talenti del motociclismo nazionale, una prospettiva di crescita secondo gli autentici e tradizionali valori istituzionali che distinguono gli atleti del Centro Sportivo Carabinieri nel panorama nazionale ed internazionali”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport: bicchiere mezzo pieno al Costa Smeralda

La vittoria in 1° Raggruppamento per la Porsche 911 di Palmieri e Soriani mitiga il rammarico per il ritiro della Subaru Legacy di Galletti e Gabrielli autori di un’ottima prima tappa. Al rientro da un Rally Storico Costa Smeralda molto impegnativo, in casa Balletti Motorsport si traccia il bilancio della presenza al secondo appuntamento del

La MRC Sport al 2° Paganella Rally

Marco Sandoni con Lorenzo Michelotto alle note su Peugeot 208 era in lizza al 2° “Paganella Rally”, tenutosi tra le valli della provincia di Trento tra i comuni di Spormaggiore, Andalo, Fai della Paganella e altri, nello scorso fine settimana. La gara, alla quale erani iscritte 103 vetture, 84 moderne e 19 storiche, era valida

Il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, incontra Case e team italiani al GP del Qatar del Motomondiale

La visita della terza carica dello Stato è stata coordinata dalla Federazione Motociclistica Italiana. Domenica 13 aprile il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, si è recato in visita alle Case italiane impegnate nel GP del Qatar del Motomondiale. Accolto dal personale della Federazione Motociclistica Italiana, ha potuto verificare di persona quanto l’Italia sia

Costa Smeralda, zampata con brivido per Luise

Il pilota di Adria è quarto assoluto, primo di raggruppamento e di classe in una due giorni ricca di colpi di scena che rilancia la sua corsa alla tripletta nel CIRAS. È stato un Rally Costa Smeralda Storico che ha regalato incredibili emozioni, quello andato in scena tra Venerdì e Sabato in Sardegna come secondo

error:
Torna in alto