SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ford Mustang GTD domina il Nürburgring: record per un’auto americana

Mustang GTD mantiene le promesse, completando un giro dell’Inferno Verde (20,8 km e 73 curve del Nürburgring Nordschleife) in 6:57.685, sotto la fatidica soglia dei sette minuti.
Con questo risultato, Mustang GTD diventa la sesta auto sportiva di serie al mondo a completare un giro ufficialmente certificato sotto i sette minuti e la quinta più veloce nella categoria delle auto sportive di produzione, secondo i record ufficiali del circuito tedesco.
Il documentario The Road to the Ring (della durata di 13 minuti), disponibile su ford.com, YouTube, Facebook e altri canali social di Ford, racconta l’impresa del team Mustang GTD e le sfide affrontate per raggiungere questo storico risultato.

Il leggendario Nürburgring Nordschleife in Germania è da sempre considerato il banco di prova per eccellenza delle auto sportive. Oggi, Mustang GTD 2025 entra nella storia come la prima auto di un marchio americano a completare un giro in meno di sette minuti.

Il pilota Dirk Müller del team Multimatic Motorsports ha portato la Mustang GTD da 815 cavalli a segnare un tempo ufficialmente certificato di 6:57.685 sull’Inferno Verde. Si tratta del quinto tempo più veloce mai registrato da un’auto sportiva di serie, secondo i record ufficiali del Nürburgring; senza contare che Mustang GTD entra a far parte dell’esclusivo club delle sei vetture di serie capaci di infrangere la barriera dei sette minuti.

Questo risultato corona l’obiettivo annunciato dal CEO Jim Farley in occasione del debutto di Mustang GTD nell’agosto 2023.

“Il team che ha sviluppato Mustang GTD ha capitalizzato decenni di esperienza sui circuiti di tutto il mondo per progettare una Mustang in grado di competere con le migliori supercar”, ha dichiarato Jim Farley, Presidente e CEO di Ford. “Siamo orgogliosi di essere la prima casa automobilistica americana con un’auto in grado di fare un giro del Nürburgring in meno di sette minuti, ma non siamo soddisfatti. Sappiamo che Mustang GTD ha ancora del potenziale inespresso. Torneremo.”

Il successo di Mustang GTD al Nürburgring è il frutto della dedizione di un team di ingegneri e designer che hanno lavorato instancabilmente per due anni per trasformare la Mustang GT3 da corsa nella prima Mustang supercar di sempre. La loro storia è raccontata nel documentario The Road To The Ring, che offre uno sguardo dietro le quinte dello sviluppo e dei test di Mustang GTD, dai circuiti americani come Sebring, fino alle sessioni di collaudo al Nürburgring. Nel film, Farley, Müller, il Chief Technical Officer di Multimatic Larry Holt, il Chief Program Engineer di Mustang GTD Greg Goodall e il Design Manager di Mustang GTD Anthony Colard, insieme ad altri membri del team Ford e Multimatic, condividono la loro esperienza e le emozioni vissute durante questa incredibile sfida.

Mustang GTD rappresenta l’apice delle prestazioni Mustang e beneficia di quanto il team Ford Performance Motorsports e Multimatic Motorsports abbiano appreso dal programma Mustang GT3, soprattutto per quanto riguarda l’aerodinamica e l’assetto per circuiti come quello del Nürburgring.

Tra le tecnologie chiave che hanno contribuito a questo risultato, troviamo i freni carboceramici, l’aerodinamica attiva, la sovralimentazione, le sospensioni semi-attive e la carrozzeria in fibra di carbonio, caratteristica delle auto che competono nella categoria GT3. La Mustang GTD che ha completato il giro sotto i sette minuti pur essendo una vettura di produzione di serie, è stata equipaggiata con i dispositivi di sicurezza richiesti dal Nürburgring, tra cui un sedile da competizione con cinture a cinque punti e un roll cage.

Ufficio Stampa Ford Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto