SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Presidente FMI Giovanni Copioli confermato Vice Presidente FIM

Sabato 7 dicembre a Palma di Maiorca, durante il primo Board of Directors successivo all’Assemblea Generale FIM, il Presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Giovanni Copioli, è stato confermato Vice Presidente della Federazione Internazionale di Motociclismo. L’incarico conferito a Copioli, che già era stato nominato a tale carica nel 2022, è un ulteriore riconoscimento dell’importanza del motociclismo italiano a livello internazionale.

Il Board of Directors della Federazione Internazionale è composto dal Presidente Jorge Viegas, dai Vice Presidenti Ignacio Verneda (Vicario) e Giovanni Copioli e dai membri: Abdulrahman Al Mannai, Hakan Leeman, Giedré Leskauskiene, Sebastien Poirier, ed i rappresentanti delle unioni Continentali eletti dalle proprie assemblee: Marco Comana (FIM Africa), Stephan Carapiet( FIM Asia), Michal Sikora (FIM Europe) Pedro Venturo Jr.(FIM Latin America), Robert Dingman (FIM North America), Peter Doyle (FIM Oceania).

Giovanni Copioli è stato inoltre nominato Presidente del Comitato Finanze FIM, di cui già era membro.
Nella serata di sabato 7 dicembre, il Presidente FMI ha partecipato ai FIM Awards, cerimonia di premiazione dei Campioni del Mondo, premiando gli iridati di Enduro 2024 tra i quali gli italiani Andrea Verona (E2) e Manuel Verzeroli (EY). Precedentemente, durante l’Assemblea Generale del 6 dicembre, era stato premiato Moreno Crestale, vincitore del FIM Touring World Challenge (il mondiale di Mototurismo).

Giovanni Copioli, Presidente FMI e Vice Presidente FIM: “Sono davvero orgoglioso di essere stato nominato nuovamente Vice Presidente della Federazione Internazionale. Ringrazio il Presidente Jorge Viegas e tutto il Board of Directors per la fiducia. Credo che questa conferma sia un successo, prima di tutto, per il motociclismo italiano, che ho l’onore di rappresentare all’interno della FIM insieme ad altri numerosi connazionali impegnati in diversi organismi della Federazione Internazionale. Posso garantire che, insieme a tutta la squadra della FIM, continuerò ad impegnarmi per la crescita e la promozione del motociclismo”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il #RA Rally Regione Piemonte registra di nuovo “il pieno”

158 ISCRITTI, 13 NAZIONI RAPPRESENTATE E IL RITORNO DI LANCIA. Lo scenario del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco si arricchisce di una nuova edizione della competizione ambasciatore del Piemonte promettendo due giornate di grande sport e spettacolo, sulle strade della Valle Belbo, la Langa astigiana e la Bassa Langa, patrimonio UNESCO. Grande attesa in tutte le

Pavel Group dolce-amaro al “Maremma” e “Valle del Sosio” in Sicilia

Ampia partecipazione nelle due gare ma poca soddisfazione, al primo week-end di aprile. Questo fine settima appuntamento “di cartello” al Rally regione Piemonte con Godino e Durand e al “Biancoazzurro di San Marino Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 insegue la vittoria. Due impegni e sette portacolori era il deterrente che proponeva Pavel Group nel

Ruote nella Storia tra i palazzi storici di Mantova

“Grande soddisfazione per questa edizione di Ruote nella Storia con 32 equipaggi presenti. Un sentito apprezzamento da parte di tutti i partecipanti per le visite guidate in alcuni dei luoghi simbolo della cultura e della bellezza del territorio. Un evento questo che ha evidenziato la perfetta collaborazione con le istituzioni locali il cui appoggio è

error:
Torna in alto