SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Downhill: decima maglia di Campione sardo per Gianluca Cara. Nel Ciclocross ritorno al successo di Eros Piras

Si è chiuso con l’annunciato successo di Gianluca Cara il Gran Prix Downhill Comune di Padru.
gara valida come prova di Campionato Regionale di downhill, andata in scena con l’organizzazione dell’Olbia Racing Team. Per lo specialista olbiese, che ha chiuso la gara alla quale hanno preso parte circa 60 bikers col tempo di 2’28’’139’’’, si tratta del decimo titolo regionale di downhill in mountain bike.
Sul podio (tutto targato Olbia Racing Team), anche Davide Longu (secondo in 2’24″408) e Francesco Ortu (terzo in 2’28″139).
Nella categoria Juniores successo di Giuseppe Diomedi, tra gli Allievi Antonio Dessena (Zema Olbia-Tempio).
Nella gara riservata agli Amatori il più veloce è stato Davide Contini (Arkitano Mtb).
Il week end del ciclocross ha invece fatto registrato il ritorno al successo di Eros Piras.
Il portacolori della Donori Bike Team è stato il più veloce nella gara da 60’ del 1° Trofeo Su Ludu Nostru, settima prova stagionale nel calendario sardo organizzata a Samatzai dalla SamaBike.
Gabriele Carboni è stato migliore degli Under 23. Nomi noti anche nella gara da 40’, dove a salire sul gradino più alto del podio è stato il solito Master 4 Andrea Lovicu. In questa gara, tra gli Juniores, ha vinto Simone Satta, mentre tra gli Allievi il successo è andato a Edoardo Mocci.
I vincitori delle Categorie Maschili.
Open: 1. Gabriele Carboni (Dueppi).
Fascia 1: 1. Eros Piras (M1, Donori Bike Team); M3: Paolo Massenti (Bike Tour 4 Mori); M4: Andrea Lovicu (Bike Team Cicli Demurtas); M5: Maurizio Piras (Bike OR Team). M6: 1. Stefano Pani (Monreal Bike). M7: Mauro Valente (Arborea Bike). Juniores: Simone Satta (Pedalese Siniscolese); Allievi 2°: Edoardo Mocci (UC Guspini); Allievi 1°: Marco Piga (Fabio Aru Academy); Esordienti 2°: Giuseppe Mezzano (SC Pattada). Femminili. Juniores: Giorgia
Melis (SC Monteponi); Allieve 2°: Martina Becciu (Dueppi); Allieve 1°: Giulia Delogu (Alghero Bike). Esordienti: Soraya Cancedda (Veloclub Sarroch); Master: 1. Samuela Cappon (MTB Monastir).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

L’edizione numero 22 della corsa in programma dal 5 all’8 giugno, prevede un totale di 16 prove speciali e 324 km cronometrati con il ritorno al classico format di tre giorni di gara. La location della manifestazione, organizzata dall’Automobile Club d’Italia in partnership con la Regione Sardegna, torna quest’anno ad Olbia. La 22a edizione del

La Ferrari 250 LM, dopo il primato a Cavallino Classic, eletta a Parigi Best of the Best tra le vincitrici dei grandi concorsi internazionali d’Eleganza 2024

È stata ancora una volta una Ferrari vincitrice del celebre Concorso d’Eleganza Cavallino Classic di Palm Beach a prevalere tra le nove candidate al titolo di “regina dell’anno 2024”. È stata ancora una volta una Ferrari vincitrice del celebre Concorso d’Eleganza Cavallino Classic di Palm Beach a prevalere tra le nove candidate al titolo di

XXXVIII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2025

Alla vigilia del primo appuntamento stagionale con con gli INTERNAZIONALI D’ITALIA MOTOCROSS che prenderanno il via sul circuito Tazio Nuvolari di Mantova questo fine settimana, abbiamo chiesto al TEAM OWNER di Honda HRC, Giacomo Gariboldi, come vede la stagione 2025 di motocross. “La vostra squadra per la prima volta si presenta in configurazione completa, con

error:
Torna in alto