SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dal 20 al 22 giugno 2025 la 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan

La gara friulana organizzata dall’ASD E4Run avrà validità di Campionato Italiano Velocità Montagna nord.

La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan si svolgerà dal 20 al 22 giugno 2024 e sarà quinto appuntamento stagionale del Campionato Italiano Velocità Montagna nord.

Confermata dalla Federazione la validità tricolore per i professionali organizzatori di E4Run, che con la consueta dedizione sono già al lavoro per l’edizione 2025 della storica competizione che porta l’intero territorio carnico al centro della scena sportiva e non solo.

Il proficuo ed efficace dialogo del Sodalizio presieduto da Eleonora Rizzi con tutte le istituzioni territoriali, dalla Regione Friuli Venezia Giulia al Comune di Verzegnis, autentico co-organizzatore dell’evento, alle diverse realtà interessate dall’evento sportivo, ne favoriscono la concreta promozione attraverso lo spettacolo di una competizione divenuta icona della velocità in salita.

Confermato il format del week end di gara con inizio al venerdì, giornata dedicata alle operazioni preliminari, sabato le due manche di ricognizione e domenica le sfide contro il cronometro, che affascineranno e coinvolgeranno come di consueto il numeroso ed immancabile pubblico presente e quanti seguiranno la gara attraverso i canali TV e web.

Apprezzato all’unanimità l’impegnativo ed esaltante tracciato ricavato sui 5.640 metri della ex SP 1 della Val D’Arzino tra Ponte Landaia e la Sella Chianzutan, 396 metri più in alto, la pendenza media è del 7,02%.

Lo scorso 26 maggio a conquistare la vittoria della 53^ Verzegnis – Sella Chianzutan fu il pluri Campione Italiano ed Europeo Simone Faggioli, che firmò il suo sesto successo in Carnia. Su un podio tutto formato dai prototipi francesi Nova Proto, anche il lombardo Giancarlo Maroni jr. ed il siciliano Franco Caruso.
Rif. Rosario Giordano
Alberto Bertolotto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto