SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Valentino Ledda principe a Tandalò, secondo all’esordio stradale sulla Rally2

Debutto eccellente per il giovane pilota di ACI Team Italia sulla Skoda Fabia Evo, che chiude al secondo posto sugli sterrati sardi alle spalle di Martins Sesks.
La Cronoscalata di Tandalò ha messo in mostra il talento di Valentino Ledda, giovane pilota di ACI Team Italia capace di conquistare il secondo posto assoluto all’esordio sulla Skoda Fabia Evo Rally2 in una gara su strada. Dopo l’ottimo debutto nei circuiti all’interno del Campionato Italiano Rally Cross infatti, il ragazzo di Burgos navigato da Claudio Mele sulla quattro ruote motrici ceca ha strappato l’argento nella gara sterrata disputata lo scorso fine settimana a Buddusò, nella sua Sardegna. Alla seconda posizione nella classifica generale si è aggiunto anche il terzo posto sul podio nel “Manscione”, un crono finale che assegna la corona di “Re di Tandalò”. In questo format atipico, basato su cinque prove più una, Ledda è riuscito ad emergere nel confronto con tanti avversari esperti e di grande caratura, tra piloti internazionali come Martins Sesks ed Henning Solberg, oltre a specialisti nazionali come il campione Umberto Scandola.

Valentino Ledda e Claudio Mele, sulla Skoda preparata da Erreffe Rally Team, sono riusciti a completare l’opera grazie a tre secondi posti nelle singole prove speciali, alle spalle solamente di Sesks, driver lettone protagonista del WRC e dell’Europeo, vicecampione continentale nel 2023, al volante della nuova Toyota GR Yaris Rally2. Nel “Manscione” conclusivo della domenica invece Ledda si è visto sfuggire la seconda posizione per soli 6 millesimi di secondo nel duello al fotofinish con il campione norvegese Henning Solberg, fratello del campione del mondo Petter.
Sono felicissimo, alla vigilia non credevo di riuscire ad ottenere un risultato simile. Vedere il mio nome in mezzo a quello dei campioni che c’erano qui in gara mi ha reso davvero orgoglioso. Sesks era imprendibile e riuscire a piazzarmi alle sue spalle senza un distacco eccessivo per me è davvero soddisfacente, non potevo chiedere di più. È stato tutto perfetto. La gara è sempre speciale, il team Erreffe mi ha messo a disposizione una vettura fantastica e il mio naviga (Claudio Mele ndr) mi ha supportato e soprattutto sopportato anche nei momenti più delicati della gara, quando potevo farmi prendere dall’ansia o dalla foga”.

Il miglior modo per chiudere un’annata di alto livello per Valentino Ledda, che ha disputato il campionato finlandese – chiuso al 4° posto di classe Rally4 – con i colori di ACI Team Italia come programma principale della sua stagione sportiva: “credo sia il momento giusto per ringraziare tutti quelli che mi hanno supportato oltre alla mia famiglia; dall’Automobile Club d’Italia a Pirelli, Sparco e tutti i miei sponsor. Sono davvero felice dell’esperienza fatta. Credo di essere cresciuto molto sia sotto l’aspetto tecnico e sportivo che sotto quello personale”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto