SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Grande Corsa: terminate le verifiche

Sono novantuno gli equipaggi che hanno superato la fase preliminare della gara pronta per lo start in programma alle 8.15 di sabato mattina.

Verifiche sportive e tecniche terminate da poco per la decima edizione de La Grande Corsa, rally storico e rally di regolarità a media organizzato dagli Amici di Nino in collaborazione col Club della Ruggine.

Tre gli equipaggi nell’elenco del rally, che non si sono presentati: i numeri 8, 32 e 56; uno, il 313, nella gara a media.

È quindi tutto pronto per assistere ad una giornata di sport ed agonismo come promette l’elenco dei verificati; non sarà solo lotta per la vittoria ed il podio assoluto visto che in ballo c’è anche il T.R.Z. della Prima Zona che vede in perfetta parità Claudio Azzari e Massimo Ferrari, entrambi su Porsche 911 del 3° Raggruppamento. Nel pomeriggio di oggi si conosceranno anche le sorti del Memory Fornaca e del Michelin Trofeo Storico, oltre alla gara nella gara per le cinque Autobianchi A112 Abarth Non meno avvincente sarà la duplice sfide nelle categorie “media 60” e “media 50” del rally di regolarità che, anche quest’anno, farà calare il sipario sul Campionato Italiano della disciplina.

Qualche preoccupazione l’avevano destata le previsioni meteo dei scorsi giorni, però smentite grazie anche al vento che ha spazzato le nuvole lasciando spazio ad una convincente giornata di sole che, nel pomeriggio ha accompagnato le operazioni delle verifiche.

Le strade interessate chiuderanno un’ora prima dello start di ciascuna prova speciale. Il percorso misura in totale 257,33 chilometri, 78,54 dei quali di prova speciale. La partenza della prima vettura sarà data alle 8.15 da Piazza della Parrocchia a Riva presso Chieri; stesso luogo per l’arrivo, previsto alle 16.20 e successivamente le cerimonie delle premiazioni.

Gli orari delle prove speciali:

P.S. 1 – 5 Moncucco “Marking Products” km. 11,60. Primo passaggio alle 8.49, secondo alle 13.13

P.S. 2 – 6 Moransengo “Atech” km. 7,05. Primo passaggio alle 9.40, secondo alle 14.04

P.S. 3 – 7 Verrua Savoia “GAA” km. 14,08. Primo passaggio alle 10.22, secondo alle 14.46

P.S. 4 – 8 Albugnano “Giorgio Vergnano” km. 6,54. Primo passaggio alle 11.18, secondo alle 15.42.

Il riordinamento sarà a Castelnuovo Don Bosco, durata 20’ con inizio alle 11.38. Il parco assistenza nella zona industriale nell’area ex Embraco dalle ore 12.11.

Informazioni e documenti di gara al sito web www.amicidinino.it

Ufficio Stampa La Grande Corsa Andrea Zanovello
Photozini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto