SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Grande Corsa attende i 95 equipaggi iscritti

Sono 63 nel rally storico valevole per T.R.Z., Memory Fornaca, Amici di Nino e Trofeo A112; 35 i regolaristi in lizza per Campionato Italiano e NWRCup. Oggi le verifiche e sabato alle 8.15 il via da Riva presso Chieri.
Sono stati resi noti gli elenchi iscritti dell’edizione 2024 de La Grande Corsa, rally storico e rally di regolarità a media in programma a Riva presso Chieri (Torino) venerdì 22 e sabato 23 novembre. Organizzato dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine, la manifestazione ha avuto anche quest’anno una buona risposta dagli equipaggi iscritti, tenuto conto anche dell’essere a calendario a soli tredici giorni dal precedente rally valevole per il T.R.Z. e gli altri trofei, ma anche dalle annunciate condizioni meteo che però le ultime previsioni danno meno “temibili” rispetto a qualche giorno fa.
Quello di recente ufficializzato è un elenco iscritti garanzia di agonismo e spettacolo, assicurato dai sessantatré iscritti, cinque dei quali con le Autobianchi A112 Abarth a sfidarsi in una gara nella gara. Numero 1 sulle fiancate della Porsche 911 SC di Roberto Rimoldi e Roberto Consiglio, vincitori lo scorso anno che se la dovranno vedere con diversi pretendenti alle zone nobili ad iniziare da “Il Valli” e Stefano Cirillo con la BMW M3, come anche da Mattia Perosino e Alessia Binello con la Lancia Delta Integrale. Tra i protagonisti annunciati anche Marco Bertinotti e Andrea Rondi che, pur costretti a ricorrere all’Opel Manta in luogo della Porsche 911, sapranno esprimersi al meglio. Altre tre “M3” le porteranno in gara Bruno Graglia e Franco Volpino navigati rispettivamente da Roberto Barbero e Simona Albesano come anche Ivo e Sarah Frattini e non mancherà la Subaru Legacy di Fulvio Astesana e Marina Mandrile. Tra le “2 litri” occhi puntati sulla Ford Escort RS di Luca Delle Coste e Giuliano Santi già con le mani sul Memory Fornaca serie nella quale cercano il podio assoluto anche Maurizio Cochis e Milva Manganone su Opel Kadett GSI. Non passa inosservato il numero delle Fiat 127, ben nove quelle iscritti, mentre sono cinque le A112 Abarth dei trofeisti che correranno una gara con classifica loro dedicata.

Di spessore è anche l’elenco iscritti del rally di regolarità a media che propone quattordici equipaggi nella “media 60” e diciotto nella “media 50”, entrambe le due categorie titolate per il Campionato Italiano e per la North West Regularity Cup, serie che emetteranno i verdetti finali proprio nella gara torinese.

Dalle 14.30 di oggi, venerdì, prenderanno il via le verifiche sportive presso il Ristorante San Martino seguite dalle tecniche con inizio alle 15 presso la concessionaria Gil Car.

LE PROVE E GLI ORARI – Sarà sicuramente apprezzata la formula con le quattro prove speciali da ripetersi ciascuna, per un totale di otto tratti cronometrati inframezzati da un riordino, un parco assistenza e due zone servizio remote. Le strade interessate chiuderanno un’ora prima dello start di ciascuna prova speciale. Il percorso misura in totale 257,33 chilometri, 78,54 dei quali di prova speciale. La partenza della prima vettura sarà data alle 8.15 da Piazza della Parrocchia a Riva presso Chieri; stesso luogo per l’arrivo, previsto alle 16.20 e successivamente le cerimonie delle premiazioni.
P.S. 1 – 5 Moncucco “Marking Products” km. 11,60. Primo passaggio alle 8.49, secondo alle 13.13
P.S. 2 – 6 Moransengo “Atech” km. 7,05. Primo passaggio alle 9.40, secondo alle 14.04
P.S. 3 – 7 Verrua Savoia “GAA” km. 14,08. Primo passaggio alle 10.22, secondo alle 14.46
P.S. 4 – 8 Albugnano “Giorgio Vergnano” km. 6,54. Primo passaggio alle 11.18, secondo alle 15.42.
Il riordinamento sarà a Castelnuovo Don Bosco, durata 20’ con inizio alle 11.38. Il parco assistenza nella zona industriale nell’area ex Embraco dalle ore 12.11.
Informazioni e documenti di gara al sito web www.amicidinino.it
Ufficio Stampa La Grande Corsa Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto