SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Entry list di eccellenza al Rally Taormina 2024

Tra i 97 iscritti anche i messinesi Novelli, due volte vincitore, Rizzo, che lo scorso anno era vicinissimo al successo e il pluri campione italiano Nucita insieme ad alcuni piloti di oltre stretto animeranno il 23 e 24 novembre la gara organizzata dalla New Turbomark Rally. Zagami: “Un Ottimo viatico verso la titolazione”.
Sarà un’edizione eccezionale del Rally Taormina e dell’Historic Legend quella che andrà in scena il prossimo weekend nel fantastico scenario della riviera ionica. Prima conferma arrivata con 97 adesioni regolari. Sabato 23 e domenica 24 novembre a sfidarsi sulle strade dell’hinterland taorminese saranno alcuni dei migliori equipaggi siciliani e una forte rappresentanza d’oltre stretto, per uno spettacolo sicuramente di altissimo livello.

Venerdì 22 novembre alle 19.30 presso il centro servizi di Villa Ragno, il Sindaco di Santa Teresa Riva ed i rappresentanti delle Amministrazioni comunali coinvolte, unitamente agli organizzatori, porgeranno il benvenuto del territorio agli equipaggi ed ai team.

“Per noi questa entry list è già un successo – ha dichiarato Claudio Zagami – che ci spinge a dare il massimo sotto il profilo organizzativo per procedere verso la conferma della titolazione, che scatterà definitivamente dopo lo svolgimento della gara ”.

L’elenco dei protagonisti del Rally di Taormina e dell’Historic Legend, ancora in fase di approvazione, sfiora i cento, con nomi di spicco fra gli equipaggi di casa e non solo. Si rinnova innanzitutto la sfida di vertice con le Skoda Fabia che ha caratterizzato l’edizione 2023, tra Diego Novelli e Marcello Rizzo, con il due volte vincitore che cambia ancora navigatore dopo Ananstasi e Longo, al suo fianco avrà infatti l’esperto Maurizio Messina, mentre Antonino Pittella sarà come sempre con Rizzo.

Vedette del “Taormina 2024” sarà il già campione Italiano Andrea Nucita, che non ha resistito al richiamo delle strade di casa e insieme a Fabiano Cipriani sarà anche lui al via su Skoda. Più volte titolato a livello giovanile e successivamente con la Peugeot nel Campionato 2RM, nel palmares del driver di Santa Teresa Riva spicca il successo alla Targa Florio del 2018 su Hyundai.

Sempre con le apprezzate vetture boeme sarà della partita il nisseno Salvatore Di Benedetto 4° lo sorso anno e quest’anno in gara con Salvatore Lo verme ancora per un fantastico debutto in classe regina il giovane figlio d’arte Emanuele la Torre affiancato da un altro navigatore di lungo corso Gianfranco Rappa. A rappresentare in classe R5 gli equipaggi di oltre stretto, saranno Christian Cavalli e Michel Ramoni su Volkswagen Polo Gti.

Passando alla classe Rally 4, saranno ben 10 gli equipaggi a sfidarsi con le Peugeot 208 in versione Turbo: occhi puntati ancora su un pilota di casa ovvero Michele Coriglie che insieme a Federico Grilli è salito per le due edizioni precedenti sul terzo gradino del podio assoluto.

Brilla la presenza della padrona di casa Jessica Miuccio che avrà alle note Sabatino Pagnozzi sulla Renault Clio di classe N3 per i colori del sodalizio organizzatore. Fra gli equipaggi delle altre categorie che nell’edizione del 2023 hanno ben figurato rispettivamente con il quinto e sesto posto assoluto, tornano anche Angelo Sturiale e Claudia Gentile con la Peugeot 106 di classe A7 e Salvatore Venuti e Santo Triolo anche loro Peugeot 106, ma di classe Racing Start Plus 1600.

Saranno 13 gli equipaggi a sfidarsi nel Rally Taormina Historic Legend, di questi in evidenza con le porsche di 3°Raggruppamento Natale Mannino e Giacomo Giannone che nel hanno sfiorato il titolo tricolore 2024 e Antonio Di Lorenzo e Francesco Cardella.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto