SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

13° Memory Fornaca: Delle Coste mette le mani sul tris

L’esito del recente Giro dei Monti Savonesi Storico spalanca le porte al pilota varesino e al navigatore Santi verso la tripletta di vittorie assolute. Al solo Bertinotti resta una piccola probabilità.

Gli esiti del recente 6° Giro dei Monti Savonesi corso tra sabato e domenica della scorsa settimana, hanno dato una svolta pressoché decisiva per la classifica assoluta del Memory Fornaca, quando manca solo la disputa de La Grande Corsa in programma venerdì 22e sabato 23 prossimi.

Luca Delle Coste e Giuliano Santi hanno corso una gara di alto livello chiudendo terzi assoluti con la Ford Escort RS, risultato che vale loro il punteggio pieno nel trofeo organizzato dagli Amici di Nino; nel contempo, il principale antagonista per il titolo, Marco Bertinotti in quest’occasione navigato da Barbara Ravelli sulla consueta Porsche 911 RS, si è dovuto fermare nella seconda giornata per un problema tecnico spalancando di fatto la strada verso il titolo ai compagni di scuderia. Alla matematica le previsioni in vista dell’atto decisivo: Bertinotti può vincere il Memory Fornaca 2024 solo se si aggiudica il punteggio pieno, che sarà moltiplicato per il coefficiente 1,5 e nel contempo Delle Coste si ritira o non prende il via.

Tornando ai verdetti emessi ad Albenga, a prendere punti nell’assoluta, portandosi al quinto posto, sono stati Franco Volpino e Simona Albesano su BMW M3 come anche Pier Luigi Porta (Ford Escort RS) che va ad appaiarsi con Stefano Villani e Lorenzo Lalomia (Opel Kadett GT/e) al settimo ma anche balza al comando nella “over 60”.

Interessante la situazione delle classi a partire dalla”1300” dove se la giocano Marco Simoni e Laura Galliano entrambi con le Peugeot 205 Rallye; nella “1600” Ermanno Caporale porta la su Lancia Fulvia HF in vetta alla classifica allungando sensibilmente su Giudicelli e Rossi. Delle Coste oltre all’assoluta mette ipoteca nella “2 litri” come anche tra i piloti “under 40” e nella classe regina Bertinotti potrebbe venire insidiato da Franco Volpino su BMW M3. Assenti ad Albenga le prime due conduttrici in classifica femminile, ne hanno approfittato Laura Galliano, ora terza, e Simona Albesano, quarta. Nel premio speciale “Opel” va a punti Villani rimettendosi in gioco in attesa del rush finale e infine, tra le scuderie la Rally & Co rosicchia qualche punto al Team Bassano già certo però di aver il titolo nella sua prestigiosa teca.

Il calendario del Memory Fornaca 2024 – 1-2 marzo: Rally Vallate Aretine; 17-18 maggio: Rally Valli Cuneesi 31 maggio/1 giugno Valsugana Rally; 21-22 giugno: Rally Lana Storico; 14-15 settembre: Rally Il Grappolo; 26-28 settembre: Rallye Elba Storico; 9-10 novembre: Giro Monti Savonesi; 22-23 novembre La Grande Corsa.
Informazioni e classifiche al sito web www.amicidinino.it
Ufficio Stampa Memory Fornaca
Andrea Zanovello
Prospero Roveraro

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto