SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ottanta concorrenti in lizza per lo scettro dello Special Rally Circuit by Vedovati Corse

Sabato 16 e domenica 17 appuntamento all’interno dell’Autodromo Nazionale Monza: tre Wrc+ ed una Wrc 2000 oltre a ben ventinove Rally2: è aperta la caccia al trono di Stefano Zambon!

Rien ne va plus: iscrizioni chiuse per lo Special Rally Circuit by Vedovati che tira le somme e conta ben ottanta iscritti all’edizione che si svolgerà tra sabato 16 e domenica 17 novembre.

Tanti nomi al via- Tutti i primi sei della classifica assoluta 2023 saranno al via a partire dal veneto Stefano Zambon, vincitore un anno fa a bordo della Citroen C3 Wrc+: facendo valere “il detto “squadra che vince non si cambia”, Zambon sarà ancora navigato da Gabriele Romei. Auto gemella per il verbanese Guido Zanazio che dividerà abitacolo e volante con il bergamasco Cesare Brusa: dopo i due terzi posti delle ultime edizioni i due driver puntano decisamente in alto. Sempre Citroen Wrc+ per il milanese Alessandro Sabbadini affiancato da Walter Pasini. Secondo un anno fa, Alessandro Perico ci riprova portandosi ai nastri di partenza su una Skoda Fabia Rs insieme a Maurizio Vitali. Sempre Skoda, che è il marchio predominante nelle preferenze dei piloti di Rally2, per il camuno Luca Tosini, professore delle traiettorie e quarto dodici mesi orsono: sarà navigato come sempre da Roberto Peroglio. Immancabile la partecipazione dello svizzero Mirko Puricelli che regalerà ancora numeri e tempi importanti con la sua Citroen Ds3 Wrc ex ufficiale: il pilota momò, che nel 2023 finì quinto, vinse l’assoluta del Vedovati nel 2014. il bresciano “Linos”, pistaiolo che non disdegna i rally circuit e sesto lo scorso anno, si ripresenta con una Skoda e con intenti bellicosi insieme ad Alice Caprile. Altri possibili outsider saranno il campione mondiale Wrc2 Open 2022 Mauro Miele, il milanese Giacomo “Doctorjack” Ogliari, il bustocco Dario Messori, il torinese Enrico Tortone, i bresciani Alberto Dall’Era ed Mattia Colpani o il varesino Marco Rodili. È una lunga lista quella degli “aventi diritto” al sogno del podio vista la loro vettura da oltre trecento cavalli. Anche nelle altre categorie non mancano nomi di grande interesse; su tutti da rimarcare quello del campione italiano junior 2023 Davide Pesavento che sfiderà (tra i molti al via) i lombardi Marco Oldani, Ivano Pasquini e Graziano Nember per la leadership di Rally4.

Navigatori importanti- Tra gli iscritti alla corsa ci sono anche Andrea Crugnola, Piero Longhi, Simone Miele, Giuseppe “Giò” Dipalma e Sara Carra; questa volta non impugneranno il volante come consuetudine ma saranno comunque in abitacolo a supportare piloti amici: Crugnola, fresco del quarto titolo tricolore assoluto, leggerà le note al suocero Silvano Carmellino (Lancia Delta n.37); “Pierino” affiancherà Stefano Ruoppolo (Skoda n. 11); Miele detterà i ritmi alla compagna Sara Micheletti (Skoda n.25); “Giò” Dipalma, vicecampione Coppa Italia 2023, sarà alla destra dell’amico fraterno Luca Fortuna (Renault Clio n.51) mentre Sara Carra, protagonista del campionato italiano femminile, detterà i tempi all’Under18 Luca De Marco (Renault Clio n.84).

Programma- Cancelli aperti da sabato mattina quando si svolgeranno i due turni di free practice seguiti da altrettanti turni di shakedown. La corsa contro il tempo si terrà domenica con due passaggi sulla speciale Vedovati ed altri due sulla Special Vedovati. Se la partenza è fissata per le 8.31, l’arrivo è programmato per le 16.30.

www.vedovaticorse.com

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto