SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

40° Rally della Lanterna: partito ufficialmente il lungo weekend di gara

E’ ufficialmente partito il lungo weekend del 40° Rally della Lanterna, gara che assegnerà i titoli della Finale Coppa Italia Rally 2024. La città si sta preparando al meglio per accogliere partecipanti, addetti ai lavori ed appassionati che contribuiranno in maniera importante ad alimentare il sistema economico turistico del capoluogo ligure.

Dalla mattinata i concorrenti provenienti da tutte le regioni italiane hanno iniziato a raggiungere la città, che vedrà diverse zone interessate dalla manifestazione; dal quartiere di Marassi, dedicato al parco assistenza, a Piazza della Vittoria, vero e proprio cuore del Rally della Lanterna come nelle edizioni degli anni ’80 e ’90. Le stime dei numeri legati alla gara parlano di diverse migliaia di persone coinvolte, numeri molto importanti che garantiranno il pieno a diverse strutture ricettive e che confermano il Rally della Lanterna come una importantissima vetrina sia per il turismo che per le eccellenze locali.
La città di Genova non sarà infatti la sola zona interessata, con l’entroterra che giocherà il solito ruolo da protagonista; una grande porzione di territorio al centro della Liguria per due giorni sarà sotto i riflettori nazionali, grazie anche ad una copertura mediatica capillare garantita dalla presenza di decine di operatori e dallo staff giornalistico di Acisport.

Passato il weekend lungo del 1 novembre, che ha visto milioni di italiani in movimento verso le località turistiche, Genova ed il suo entroterra potranno contare su un altro fine settimana da tutto esaurito grazie al Rally della Lanterna, organizzato dalla Lanternarally con il prezioso contributo dell’Automobile Club Genova e con il supporto del Comune di Genova, della Città Metropolitana e della Regione Liguria.

I motori inizieranno a far sentire la propria voce dalla mattinata di sabato 9 novembre, quando andrà in scena lo shakedown, il test con le vetture da gara, che dalle 8 alle 14 è previsto sulla strada che dal quartiere collinare di Sant’Eusebio porta alla frazione di Bavari. La gara partirà poco dopo, alle 15:30, con i concorrenti che andranno subito ad affrontare le prime due prove speciali, prima di fare rientro in Piazza della Vittoria per il riordino notturno.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto