SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valli Oltrepò: domani si accendono i motori per la prima edizione

Il 14 e 15 maggio torna nel pavese il fascino dei rally con il paese di Varzi (PV) come epicentro. Alle 15.00 di sabato 14 maggio il via della prima vettura. 
Il momento è arrivato, dopo le verifiche della giornata odierna la prima edizione del Rally Valli Oltrepò da domani entra nel vivo.
Sono stati 69 gli equipaggi che hanno aderito alla gara organizzata dalla CST Sport in collaborazione con l’Automobile Club Pavia ed i comuni di Varzi, Brallo di Pergola, Menconico e Santa Margherita Staffora, consci dell’opportunità di promozione del territorio che un evento di questa caratura è in grado di offrire e felici di riportare una competizione rallystica in una zona dalle grandi tradizioni sportive automobilistiche.
L’elenco iscritti parla già di per se dello spettacolo a cui si potrà assistere in questi due giorni di gara, con ben 9 vetture della classe R5 al via, dove a farla da padrone sono le Skoda Fabia con sette esemplari cui 5 in versione EVO. Con la vettura della casa Ceca saranno tra gli altri presenti  Luigi Giacobone con Erika Badinelli, Flavio Brega con alle note Fabio Berisonzi e Fausto Castagnoli con Enrico Bracchi.
Da seguire sicuramente la gara di Massimo Brega, al via con una Volkswagen Polo R5 con alle note Paolo Zanini, sempre tra i protagonisti nelle gare a cui prendono parte ed al debutto con la vettura tedesca.
Interessante sarà poi il raffronto con le vetture della Classe Rally4, qui al via con otto equipaggi tutti su Peugeot 208, sempre più competitive e che se portate in gara da piloti con il piede giusto hanno dimostrato sempre più spesso di potersi inserire nelle posizioni di vertice.
Nutrito anche il numero di equipaggi femminili con ben cinque vetture ai nastri di partenza.
Ogni classe sarà comunque da seguire, per godersi appieno una gara che saprà regalare moltissime emozioni.
La corsa si articolerà su sei prove speciali, tre tratti cronometrati da ripetersi per tre volte. 
L’avvio sarà dato sabato 14 maggio alle 15.00 dalla centralissima Piazza della Fiera di Varzi (PV), con i concorrenti che si sfideranno sulle prime due prove speciali in programma nella giornata.
L’indomani, domenica 15 maggio, dalle 8.31 gli equipaggi ripartiranno per il secondo giorno di gara, dove affronteranno i restanti quattro tratti cronometrati.
L’arrivo della prima vettura è previsto sempre in Piazza della Fiera a Varzi (PV) alle 15.00.
Fonte: Ufficio Stampa ErregiMedia | Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto