SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cassibba a Giarre per chiudere la stagione al top

Il driver ragusano portacolori della Scuderia Ateneo su Nova Proto V8 2000 Synergy onora fino alla fine il 2024 con l’appuntamento della gara sull’Etna, dall’8 al 10 Novembre per l’ultimo round del Campionato Italiano Velocità Montagna sud e Campionato Siciliano.
Dopo la grande prestazione nella Finale Nazionale ad Orvieto, Samuele Cassibba da venerdì 8 a domenica 10 Novembre, affronterà su Nova Proto V8 2000 la 25^ edizione della cronoscalata Giarre Montesalice Milo, dopo il rinvio causato dalla caduta di sabbia vulcanica. La competizione organizzata dall’AC di Acireale e l’A.s.d Scuderia Giarre Corse, ha validità per il CIVM sud, il Campionato Siciliano e assegnerà il Memorial Isidoro Di Grazia.
Il pilota comisano, affiancato dalla Scuderia Ateneo arriva a Giarre dopo essersi affermato in modo decisivo sul difficile tracciato della Castellana ha raggiunto l’obiettivo di vincere il titolo di Classe 2000 nel Campionato Italiano Velocità Montagna.
Cassibba, in prossimità del weekend di gara ha dichiarato: – “Sono soddisfatto perché adesso la vettura risponde al 100%, consentendomi a Orvieto di scaricare a terra tutto il potenziale e rifarmi dopo la delusione di Gubbio. Abbiamo ritenuto doveroso essere presenti anche alla gara di Giarre per concludere la stagione nel migliore dei modi. Sarà anche un’opportunità per ringraziare la Scuderia Ateneo per il supporto costante, i Partner tecnici come Sparco, Pirelli, RgCarTronik, Nova Proto Italy e i Partner commerciali” -.
Il weekend inizierà venerdì 8 Novembre con le operazioni preliminari di verifica e accredito a Milo presso il Centro Servizi nella Piazza Belvedere. Sabato 10 Novembre, dalle ore 07.30, sono in programma due sessioni di ricognizione sul tortuoso percorso di 6.400 km con un dislivello di 473 mt, ed una pendenza media 7,39% che unisce Giarre all’abitato di Milo. La gara prenderà il via domenica 10 Novembre alle ore 07:30, seguita dalla seconda manche. Le premiazioni che chiuderanno la manifestazione si svolgeranno presso la Piazza del comune di Milo, 30 minuti dopo la fine della gara. 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto