SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Karting, il cagliaritano Giorgio Basoli trionfa nella Coppa dei Campioni a Battipaglia aggiudicandosi la classe regina Kz2

Il diciassettenne, già campione regionale Kz2, ha dominato la classe regina anche nella finale di Coppa dei Campioni disputata sul Circuito del Sele, a riprova della continua e costante crescita ottenuta anche grazie all’esperienza accumulata nell’ultimo Campionato Italiano Karting Aci Sport.
La vittoria della classe regina Kz2 nella Coppa dei Campioni di Karting chiude in bellezza la stagione 2024 del diciassettenne pilota cagliaritano Giorgio Basoli. Il talentuoso portacolori della Jesolo-Technology-Kart, laureatosi nei mesi scorsi campione regionale Karting nella Kz2 e impegnato anche nel Campionato Italiano Karting, dove in stagione ha centrato anche un podio U18, lo scorso weekend a Battipaglia ha confermato di avere la stoffa per dire la propria anche a livello nazionale. Al termine della tre-giorni in programma sul Circuito del Sele, e dopo aver siglato un terzo posto in gara1 e aver dominato gara2, Giorgio Basoli è salito sul gradino più alto del podio e vinto meritatamente la classe regina Kz2.
La cronaca
In gara1, aver siglato il quarto tempo in qualifica, il pilota cagliaritano ha conquistato subito la testa della corsa e l’ha mantenuta per 7 giri, fino alla sfortunata perdita del pomello del cambio, imprevisto che lo ha condizionato in maniera notevole ma che con sangue freddo Basoli ha gestito riuscendo a completare la finale in terza posizione, a 3”244 dal vincitore Ermanno Quinteri e alle spalle di Samuele Marchetti, secondo.
Con lucidità e determinazione, l’alfiere della Jesolo Technology-Kart è tornato in pista più motivato che mai e, dopo aver realizzato il secondo tempo in qualifica, a soli 0”038 dalla pole del siciliano Leonardo Bonomo, ha dato il via a una gara2 in cui ha vestito i panni di assoluto protagonista. Conquistata la prima posizione fin dal primo giro, l’ha mantenuta fino al termine, con un passo e una gestione della gara impeccabili.
Il commento
L’impegno e la dedizione hanno pagato, le gare e i test disputati nel corso dell’anno hanno permesso al pilota sardo di raggiungere una maturità tale da riuscire a capitalizzare sia in qualifica sia in gara e, con la Coppa dei Campioni 2024 in bacheca, Giorgio Basoli non nasconde la propria soddisfazione: “Già in gara1, prima della perdita del pomello cambio che mi ha penalizzato tantissimo in quanto non riuscivo a inserire le marce, avevo capito di avere un ottimo passo, perciò in gara2 ci ho creduto. Mi sono portato subito al comando, ho corso con l’intenzione di costruire un buon margine fin dai primi giri e poi ho amministrato sino alla bandiera a scacchi. Ringrazio tanto Gianluca Giacchetto, poiché sono onorato di essere il portacolori della Jesolo-Technology-Kart, e la mia famiglia, che mi supporta e mi consente di praticare questo sport fantastico”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto