SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI al Giro d’Italia con la nuova campagna #rispettiamoci sulla sicurezza stradale

L’Automobile Club d’Italia, partner istituzionale del Giro d’Italia per il quarto anno consecutivo, presenta la nuova campagna di educazione stradale ACI #rispettiamoci, volta a far riflettere automobilisti, ciclisti e pedoni sull’importanza del rispetto reciproco e di quello delle regole di convivenza sulla strada. Lo spot è on air durante la diretta delle tappe del Giro d’Italia e sul web. Il concetto dello spot è semplice: se rispetti gli altri e ti comporti sulla strada in maniera corretta, sei tu che vinci e fai vincere anche gli altri. Con una pioggia di coriandoli rosa per chi rispetta le norme di sicurezza stradale!
Lo spot di quest’anno vuole evidenziare quanto il corretto comportamento di ognuno comporti un vantaggio non solo per se stessi, ma anche per la collettività. Ogni gesto virtuoso è infatti un piccolo traguardo per ciascuno, ma anche una grande vittoria per tutti e merita di essere celebrato nel modo più spettacolare e festoso. La pioggia di coriandoli rosa rappresenta una simbologia forte e impattante, scelta da ACI per dare valore alle norme di sicurezza stradale e a chi le rispetta, ma anche un modo per suggellare la partnership con il Giro d’Italia.
“Abbiamo deciso sensibilizzare gli italiani verso la sicurezza sulle strade, rilanciando la campagna di comunicazione #rispettiamoci, che racconta come il rispetto dell’altro e la responsabilità reciproca siano fondamentali per ridurre le vittime sulle nostre strade – dichiara Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI -. Il maggior utilizzo della mobilità dolce porta con sé delle criticità per gli utenti della strada più vulnerabili, come pedoni, ciclisti, disabili e utenti della micromobilità. Ecco perché proseguiamo al Giro con #rispettiamoci, un racconto di sensibilizzazione attraverso molte forme di coinvolgimento, lungo il percorso del Giro come sui media digitali: immagini, consigli, tutorial, comunicati stampa nazionali e localizzati, totem informativi nei Villaggi del Giro e lo spot, appunto, che sarà trasmesso quotidianamente durante la diretta del Giro su Rai2”.
“Lo spot è stato concepito e girato con l’intento di far risaltare i corretti comportamenti sulla strada che comportano un vantaggio per sé stessi ma anche per tutti gli altri – dichiara Ludovico Fois, direttore della comunicazione ACI -: rispettarsi sulle strade è raggiungere un piccolo traguardo per ognuno di noi e una grande vittoria per tutti che va celebrata, simbolicamente, con una festosa pioggia di coriandoli rosa, gli stessi che celebrano i vincitori del Giro d’Italia. Una simbologia forte e di impatto per dare valore alle norme del Codice e a chi le rispetta, ma anche un modo per evidenziare la partnership con il Giro. Per lo spot abbiamo usato “leggerezza e sorriso”, in considerazione del periodo non scevro da preoccupazioni, mantenendo toni positivi e mai colpevolizzando, caratteristica costante del nostro modo di comunicare con gli italiani”.
Quest’anno, oltre allo spot tutorial sulla sicurezza, ci sarà anche la raccolta di testimonianze nelle sedi di partenza e arrivo di tappa da parte di opinion leader, ciclisti professionisti e leggende del ciclismo nazionale, che verranno postate sul portale ufficiale del Giro (https://www.giroditalia.it/). Al contempo, la diffusione è assicurata dai canali web (http://www.aci.it/) e social di ACI, oltre che da una newsroom per informare i media locali sui numeri degli incidenti nei Comuni e nelle Aree Metropolitane che in questi anni ha sensibilizzato gli automobilisti e i ciclisti sulle regole da rispettare.
Fonte: Ufficio Stampa ACI – Automobile Club d’Italia
Immagini tratte dal video #rispettiamoci

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto