SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 9° Rally Colline Metallifere e Val di Cornia cambia il percorso e chiude le iscrizioni il 13 novembre

La gara, organizzata da MaremmaCorse 2.0 è stata rimandata al 23 e 24 novembre, causa il maltempo delle settimane scorse e per questo avrà un percorso modificato rispetto al disegno originario.
Viene la validità quale ultima prova del Trofeo Rally di zona 3 per le vetture storiche.
Il periodo delle adesioni rimarrà aperto fino al 13 novembre, i concorrenti iscritti alla gara prevista alla data originaria che dovranno procedere ad una nuova iscrizione.

Procede a pieno regime, il lavoro di Maremma Corse 2.0 per il 9° Rally delle Colline Metallifere e Val di Cornia-7° Memorial Leonardo Tucci, iscritto a nuova data, il 23 e 24 novembre, dopo il rinvio dalla data di origine per causa del maltempo. Le iscrizioni sono aperte e chiuderanno il giorno 13 novembre.
Non cambia il format della gara, sempre su due giorni ma viene modificato il percorso, in quanto la prova speciale di Campiglia risulta ancora non praticabile causa i danni provocati dal maltempo che ha colpito pesantemente l’area della Valdicornia a fine mese scorso.
Non verrà dunque effettuata la prova speciale “Campiglia”, come da disegno originario, il totale delle prove speciali sarà di sei con al sabato 23 novembre lo svolgimento della “Superprova” nella zona portuale di Piombino mentre domenica 24 sono in programma due prove speciali, confermate dalla precedente versione: la “Sassetta” da effettuarsi tre volte, vera icona del rallismo nazionale e la “Monteverdi” due volte.
L’organizzazione segnala ai concorrenti che si erano iscritti alla gara prevista alla data originaria di ottobre che dovranno procedere ad una nuova iscrizione, naturalmente senza versare alcuna tassa, mentre coloro che si vedono costretti, dal cambio data, a non poter prendere parte alla gara nella nuova data, dovranno comunicarlo via e-mail all’organizzazione, la quale provvederà al rimborso della tassa versata.
Sarà mantenuta, in deroga federale, la validità per il Trofeo Rally di zona 3 per le auto storiche.
QUESTO IL NUOVO PROGRAMMA DI GARA:
APERTURA ISCRIZIONI: 24 ottobre 2024
CHIUSURA ISCRIZIONI: 13 novembre 2024
VENERDÌ 22 NOVEMBRE
CONSEGNA ROAD BOOK E BRIEFING (obbligatorio e in presenza)
Ore 8:30-10:00: Piombino-Nuovo Bar Falcone – Lungomare Marconi, 306
RICOGNIZIONI PERCORSO
PS 2-3: ore 9:30– 19:00
“Super prova Speciale “Città di Piombino”: ore 21:30-22:30
SABATO 23 NOVEMBRE 2024
VERIFICHE SPORTIVE
Partecipanti allo Shakedown: ore 8:00-11:00
Tutti gli altri: ore 11:00-12,30
VERIFICHE TECNICHE
c/o Parco Assistenza – Marina di Salivoli
Partecipanti allo Shakedown: 8:30-11:30
Tutti gli altri: ore 11:30-13:00
SHAKEDOWN
Ore 11:30-15:30
PARTENZA
Piombino, dal Parco Assistenza, alle ore 18:31
PRESENTAZIONE EQUIPAGGI
Piombino, Corso Italia, dalle ore 19:00 circa (dopo la Super Prova Speciale n. 1)
DOMENICA 27 OTTOBRE 2024
ARRIVO E PREMIAZIONE
Piombino, Corso Italia ore 16:50
Foto Amicorally

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 41° Rally della Marca partirà da Montebelluna

Il 41° Rally della Marca, prova d’apertura del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona 5, e il 3° Rally della Marca Storico si correranno venerdì 4 e sabato 5 aprile 2025. Entrambe le gare partiranno e si concluderanno nel cuore di Montebelluna, città che accoglierà equipaggi e appassionati in una cornice di

La Coppa Liburna “Tricolore” apre le iscrizioni

La quarta edizione della competizione organizzata da Scuderia Falesia in collaborazione con l’Automobile Club Livorno, in programma dal 13 al 15 marzo, entra oggi nella sua decisiva fase organizzativa pre-gara. Sarà la prima prova del Campionato Italiano Rally di Regolarità Auto Storiche e proporrà un format nuovo, sempre con due tappe e 15 prove, attraversando

La Speed Motor al Qatar International Rally

Due piloti umbri in gruppi diversi per la Speed Motor al Qatar International Rally: il folignate Christiano Gabbarrini con la Subaru Impreza nel Nat e il perugino Marco Marotta, esordiente con i colori della scuderia, al volante di una Yamaha Quaddy nel raggruppamento Ssv. La Speed Motor aumenta la sua presenza nell’affascinante specialità automobilistica del

Luise a caccia della tripletta Tricolore

Campione italiano in carica dal 2023, nel quarto raggruppamento, il pilota di Adria punta all’ennesima difesa del titolo nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Con l’inizio del mese di febbraio è scattato ufficialmente il conto alla rovescia per Matteo Luise, felice di segnare sul calendario i giorni che lo separano dal rientro in azione nella

error:
Torna in alto